Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Mercedes rivela le specifiche dell’elettrica da record

Disponibile in due versioni di batteria e con più configurazioni del gruppo propulsore, Mercedes EQS sarà l'ammiraglia da record del brand tedesco.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/04/2021 alle 10:09 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:33
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nell’attesa dell’ormai imminente anteprima mondiale di EQS, Mercedes ha svelato molti dettagli tecnici della futura ammiraglia completamente elettrica. EQS beneficia della nuova piattaforma EVA che verrà adottata in futuro anche da altri modelli come, ad esempio, EQE e EQS. La piattaforma sarà quindi scalabile in ogni aspetto e utilizzabile sulla maggior parte dei veicoli futuri del brand teutonico; nel corso dei prossimi anni avremo la possibilità di acquistare veicoli elettrici altamente ottimizzati, capaci di soddisfare le esigenze di ogni acquirente.

mercedes-eqs-152458.jpg

Come già sappiamo, la super berlina elettrica sarà in grado di coprire sino a 770 km nel più conservativo ciclo WLTP. Numeri alla mano, si tratta di una soglia mai raggiunta prima d’ora da una vettura elettrica. Saranno presenti due opzioni di batteria per EQS: quella maggiore da 107 kWh e quella più contenuta da 90 kWh. Mentre per la versione più grande rimangono attesi più di 700 km di autonomia, per la variante più ridotta si prevede una percorrenza superiore ai 600 km. Mercedes-Benz utilizza celle agli ioni di litio di tipo NCM 811 in celle a sacchetto o di tipo rigido / prismatico. Saranno presenti dai 10 ai 12 con ricarica da 400 volt.

Come tutte le auto elettriche più raffinate, anche Mercedes EQS vanterà un sistema di gestione termica della batteria capace di riscaldare e raffreddare le celle. A livello di garanzia, il produttore tedesco prevede di offrire sino a 10 anni o 250mila km: una soglia decisamente elevata e superiore rispetto a quanto offerto da Tesla.

mercedes-eqs-152456.jpg

Mercedes-Benz offrirà più opzioni di propulsione; la base (RWD) e l’avanzata (AWD, 4Matic). Al lancio saranno pertanto disponibili le varianti EQS 450+ (RWD, 245 kW) e EQS 580 (AWD, 385 kW, 255+135 kW). Atteso un modello ad alte prestazioni, forse siglato AMG, capace quindi di tenere testa alle proposte di Audi, Porsche e naturalmente Tesla.

In termini di ricarica, Mercedes-Benz EQS sarà dotato di un caricabatterie da 22 kW (trifase). La ricarica rapida sarà sino a 200 kW e rimane sconosciuta al momento la curva di carica che, molto probabilmente, sarà piuttosto addolcita. Il produttore promette che entro 15 minuti l’auto sarà in grado di offrire una percorrenza di circa 300 km nel ciclo WLTP.

Come sappiamo da precedenti anticipazioni, gli interni saranno di super lusso e completamente paragonabili a quelli dell’attuale Classe S che si pone di sostituire; attesi quindi inserti di elevato pregio e rifinitura, materiali ricercati e naturalmente tanta tecnologia, come il display da più di 50".

Sconosciuto ancora il prezzo anche se è lecito immaginare un costo di listino accessibile a pochi e sicuramente superiore ai 100mila euro.

Guarda su
Sei un amante delle Mercedes e ti trovi spesso a far la spesa? Su Amazon è disponibile un gettone personalizzato per il carrello della spesa! A tema Mercedes, chiaramente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.