Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Monopattini elettrici, il Mit valuta obbligo di targa e casco

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/12/2022 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Continua ad essere al centro dell’attenzione la tematica della sicurezza stradale. Alcuni giorni fa abbiamo, infatti, parlato del crescente fenomeno degli incidenti stradali con ciclisti con dati del tutto allarmanti e della necessità di valutare una eventuale riforma del Codice della Strada. Nelle scorse ore il Mit è tornato ad occuparsi del tema e, in previsione di una serie di modifiche al Codice della Strada da introdurre nei prossimi mesi, si è tenuto un vertice in cui si è discusso di sicurezza stradale.

Monopattini elettrici, guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di droghe, cosi come il funzionamento della patente a punti, sono stati al centro del vertice. Già nei giorni scorsi, il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini tramite una lettera inviata alla Gazzetta dello Sport ha voluto sottolineare quanto sia importante introdurre alcune modifiche al Codice della Strada per una maggiore tutela: È fondamentale una ricognizione sulla qualità delle infrastrutture, a partire dalle strade, perché anche la buca più banale può rivelarsi una trappola mortale soprattutto per chi si muove su due ruote. Il mio obiettivo è liberare energie e risorse, per evitare che gli interventi (perfino quelli più semplici) siano soffocati dalla burocrazia, ribadiva.

monopattini-elettrici-178222.jpg

Il ministro proponeva, tuttavia, di revocare a vita la patente a chi commette gravi infrazioni alla guida e se sotto l’effetto di alcol o droghe; una proposta del tutto valida se pensiamo che i nuovi dati diffusi mostrano che nell’Unione Europea gli incidenti stradali nella fascia d’età 18-24 anni causano, nel 64% dei casi, la morte del guidatore o del passeggero al suo fianco, rispetto al 44% nella popolazione complessiva.

Secondo quanto diffuso, all’incontro delle scorse ore seguirà un tavolo tecnico per elaborare le proposte normative e regolamentari già a gennaio 2023.  Da quanto emerso, dunque, si valuterà l'introduzione dell'obbligo di targa e del casco per tutti sui monopattini elettrici. Con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della sicurezza sulla strada ci sarebbe la volontà di coinvolgere le scuole in attività di prevenzione e sensibilizzazione. Vedremo dunque quali importanti novità saranno introdotte al Codice della Strada nel corso del 2023.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.