Motoairbag Vzero è un nuovo sistema airbag per motociclisti che davvero si candida a diventare "popolare". D.P.I. Safety, l'azienda lombarda che ha inventato questa tecnologia nel 2003, ha presentato durante l'ultima EICMA 2015 quello che al primo sguardo sembra uno zainetto realizzato in Cordura 500. In verità le forme sono così minimal che nel design ricordano i paracadute sportivi.

Pesa solo 800 grammi e una volta indossato quasi non si sente addosso. Per di più non solo gli spallacci sono regolabili ma è presente un gancetto frontale come gli zaini da montagna. Dopodiché quel che conta è che Motoairbag Vzero si affida a una tecnologia airbag (sicura) chiamata "esplosione fredda". In pratica nella zona posteriore – dove è ripiegato l'airbag – è presente esternamente un laccio con moschettone da ancorare alla moto oppure allo scooter. In caso di incidente, se si viene sbalzati via, il laccio si tende e fa scattare la valvola della bomboletta di CO2 che fa gonfiare l'airbag (da 15 litri).

L'operazione avviene in circa 80/85 millisecondi. Dopodichè si dispone di una sorta di cuscino che protegge cervicale, schiena e coccige. I test europei prevedono impatti di 50 j in laboratorio per procedere con le certificazioni e delle soglie minime da rispettare. Ebbene, il Motoairbag Vzero vanta una forza residua di impatto di 1,4 Kn che gli consente di fregiarsi del Certificato EN1621/4:2013 Livello 2.

Giusto per fare una proporzione i migliori paraschiena tradizionali non riescono a fare meglio di 4/5 Kn. Le nome prescrivono una soglia mimina per la certificazione EN 1621-2 di 9 Kn medi. Insomma, gli airbag meccanici rappresentano l'avanguardia (certificata). Quelli elettronici sono tecnologicamente più evoluti ma per ora, sebbene siano rispettosi di ogni norma, non godono di certificazione.

Da rilevare che per far scattare la valvola ci vuole decisamente forza. Non scatta semplicemente scendendo dalla moto o dallo scooter. In caso di attivazione, per incidente, poi è sufficiente cambiare la bomboletta.
vZERO è già ordinabile nei colori Fluo, Camo e Metal Grey al prezzo di 380 euro.