Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Nuova proposta per i monopattini elettrici: casco obbligatorio, 18 anni e assicurazione

L'utilizzo dei monopattini elettrici all'interno delle nostre città potrebbe presto venir regolamentato con una serie di nuove leggi; la proposta viene direttamente dalla Regione Lombardia in seguito all'ultimo grave incidente.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/09/2021 alle 17:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I monopattini elettrici, nell’ultimo periodo, sono stati sotto la lente d’ingrandimento a causa di una serie di sinistri (anche mortali) che si sono verificati; ad esempio, ricordiamo il più recente accaduto a Sesto San Giovanni dove un giovane 13enne ha perso la vita in seguito ad una brusca caduta. Anche se regole più stringenti potrebbero bastare per limitare l’utilizzo selvaggio da parte di alcuni conducenti, è necessario contrastare anche l’impiego di monopattini illegali e troppo potenti per il Codice della Strada.

Nelle ultime ore è stata pubblicata una nuova proposta di legge che imporrebbe tre aspetti chiave necessari per mettersi alla guida: età minima 18 anni, responsabilità civile obbligatoria e casco per tutti. Rispetto all’attuale normativa i cambiamenti sono evidenti; si passerebbe da un obbligo di età dai 14 ai 18 anni e l’introduzione del casco per tutti. L’obbligo di stipulare una copertura assicurativa è nell’aria da diverso tempo e l’idea di una possibile introduzione non stupisce particolarmente; in ogni caso, la copertura riguarderebbe sia gli utenti privati sia le società di noleggio.

monopattini-elettrici-178218.jpg

Riccardo De Corato, assessore regionale della sicurezza, ha dichiarato:

È sotto gli occhi di tutti la pericolosità dei monopattini elettrici, che, combinando velocità e agilità di circolazione, sono causa di frequenti incidenti stradali, spesso con conseguenze estreme, come purtroppo attesta il tragico evento luttuoso che a Sesto San Giovanni ha riguardato un ragazzo tredicenne. Si rende, pertanto, urgente e non procrastinabile un intervento legislativo volto a rafforzare le attuali disposizioni per la conduzione dei monopattini elettrici. Attendiamo ora che la proposta di modifica legislativa prosegua il suo iter di approvazione in Consiglio, per approdare, poi, al Parlamento, con il fiducioso auspicio che possa presto tradursi in legge nazionale, come certamente attende chi abbia veramente a cuore il benessere e la sicurezza sia degli utilizzatori dei monopattini, sia degli altri utenti della strada.

Come precisato in più occasioni, la volontà di modificare la normativa ci sarebbe ma rimane complicato il processo di approvazione che richiederà diverso tempo; la proposta deve essere infatti approvata dal Consiglio regionale e, solo successivamente, essere sottoposta al dibattito parlamentare dove potrebbe anche venir completamente stravolta. I questi a riguardo sono diversi: quale tipologia (classificazione) di casco sarà necessaria? Ci saranno assicurazioni dedicate? Domande alle quali al momento non siamo in grado di rispondere: non ci rimane che attendere.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.