Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Parigi, scatta il limite di velocità a 30 km/h

Entra in vigore il nuovo limite di velocità urbano di 30 km/h per la città di Parigi.

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/09/2021 alle 16:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Entra in vigore il nuovo limite di velocità urbano di 30 km/h per la città di Parigi come risultato della decisione dell’amministrazione che punta inevitabilmente a limitare il traffico ed aumentare conseguentemente la sicurezza dei cittadini.

In seguito all'introduzione del limite di 30 km/h in vigore in circa il 60% dell’area di Parigi, la nuova misura ora riguarderà quasi l'intera città, ad eccezione di alcune grandi arterie, come gli Champs Elysees dove il limite di velocità è di 50 km/h.

traffico-182832.jpg
La città vuole incoraggiare gli spostamenti a piedi, in bicicletta e con i trasporti pubblici. Questa non è una misura anti-auto, ma vogliamo limitare i veicoli ai viaggi essenziali, ha dichiarato il vicesindaco David Belliard alla radio France info.

Non a caso, l'introduzione del limite di velocità dei veicoli circolanti nella città francese ha come obiettivo di rendere le strade più sicure, ridurre drasticamente il numero di incidenti gravi e l’impatto acustico.

Non dimentichiamo che Parigi non è la prima città ad adottare simili misure, andando infatti ad affiancare Barcellona e Madrid. Secondo la Dirección General de Tráfico, dipartimento del Ministero degli Interni, la nuova disposizione che vede protagonista la Spagna riguarda il 70-80% delle strade cittadine. Anche in questo caso, come annunciato dal ministro degli Interni Fernando Grande-Marlaska e il sindaco di Valladolid la modifica ha come obiettivo un decisivo miglioramento della sicurezza in ambito urbano.

Ma quali saranno le reazioni della popolazione parigina? Secondo quanto diffuso, i cittadini sarebbero favorevoli alla misura ma non mancano pareri contrastanti. Alcuni tassisti lamentano infatti che tale misura comporterà un aumento dei costi delle corse.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.