Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Presentata la Battista di Automobili Pininfarina, italianissima elettrica da 1.900 CV

Automobili Pininfarina ha presentato quest'anno la nuovissima Battista, una hypercare elettrica totalmente italiana da 1.900 CV.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Simone Lelli

a cura di Simone Lelli

Pubblicato il 05/03/2019 alle 15:15 - Aggiornato il 06/03/2019 alle 16:26

Non potevamo aprire il Salone di Ginevra se non con un pizzico di spirito patriottico: Automobili Pininfarina ha presentato quest'anno la nuovissima Battista, una hypercar elettrica totalmente italiana.

automobili-pininfarina-battista-21858.jpg automobili-pininfarina-battista-21863.jpg automobili-pininfarina-battista-21869.jpg automobili-pininfarina-battista-21871.jpg

Parlando di questa vettura parliamo della hypercar più potente mai realizzata in Italia: la Battista sarà venduta a 2 milioni di euro ciascuna, e ne verranno prodotte esclusivamente 150 esemplari (negli stabilimenti Pininfarina di Cambiano).

Partiamo dal design: l'auto è stata progettata da Carlo Bonzanigo, direttore del team dedicato al design di Pininfarina Spa, e Luca Borgogno, capo designer di Automobili Pininfarina. Alcuni tratti ricordano fortemente delle Ferrari, ma questo è dato anche dal fatto che molte di quelle vetture furono prodotte in collaborazione con quest'azienda.

automobili-pininfarina-battista-21859.jpg

Internamente la vettura opta per il digitale: la plancia si sviluppa orizzontalmente, permettendo alloggio a due schermi (infotainment e controllo della vettura) e ad un monitor tachimetro centrale.

Come tutte le hypercar, i numeri tecnici di questa Battista sono da urlo: quattro motori elettrici - uno per ogni ruota - producono una potenza di 1.900 CV e una coppia motrice di 2.300 Nm. Ad aiutare ci pensa anche il peso relativamente ridotto della vettura, dovuto ad un telaio quasi interamente composto di fibra di carbonio.

automobili-pininfarina-battista-21835.jpg automobili-pininfarina-battista-21837.jpg automobili-pininfarina-battista-21845.jpg automobili-pininfarina-battista-21853.jpg

L'alimentazione dei motori è affidata ad una batteria agli ioni di litio di 120 kWh con raffreddamento a liquido. Il tutto è coadiuvato da una meccanica elettrica prodotta in collaborazione con l'azienda croata Rimac (di cui Porsche detiene il 10%), forte di un'ottima esperienza sul campo dovuta alle sue due hypercar (Concept One e Concept Two).

automobili-pininfarina-battista-21838.jpg

Quando si trattano auto mostruose di questo genere, arriva sempre un momento molto divertente: i numeri. La Battista va da 0 a 100 km/h in 2 secondi, raggiungendo i 300 km/h in un massimo di 12 secondi. La velocità massima con la versione standard è di 350 km/h mentre l'autonomia raggiunge i 450 km. Insomma, questo gioiello è più scattante di una monoposto di Formula 1, ha un'estetica degna delle migliori hypercar e il tutto lo fa con un gruppo di motori ecosostenibili e ad alta tecnologia (e che per rispetto della legge - e anche del cuore di un appassionato di auto che vuole sentire il rombo - produrrà anche un rumore diverso dallo strano silenzio delle auto elettriche).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.