Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Regno Unito, investimenti in idrogeno per 4,7 miliardi di euro

Il Governo di Regno Unito ha deciso di investire ben 4 miliardi di sterline per lo sviluppo di tecnologie basate sull'idrogeno entro il prossimo decennio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 30/08/2021 alle 17:01

Il Regno Unito ha deciso di investire ben 4 miliardi di sterline per lo sviluppo di tecnologie basate sull'idrogeno entro il prossimo decennio. Non mancherà inoltre il supporto per le imprese grazie a 105 milioni di sterline fondamentali per ridurre le emissioni e il loro impatto sull'ambiente.

Non a caso, il piano annunciato dal Primo Ministro e dal Segretario di Stato per gli affari economici punta a raggiungere una capacità di produzione dell'idrogeno di 5 GW entro il 2030.

idrogeno-154587.jpg

Tra le priorità del Governo britannico non sembra mancare l'adozione di un approccio a doppio binario che possa supportare più tecnologie contemporaneamente per la produzione dell'idrogeno a basse emissioni e la collaborazione con settori produttivi, fondamentale per la definizione di uno standard che assicuri a domanda e offerta che l'idrogeno prodotto sia coerente con l'obiettivo delle emissioni zero. Sarà inoltre tra le prerogative effettuare una revisione della rete e delle infrastrutture necessarie per portare avanti il piano.

Decine di migliaia di posti di lavoro, miliardi di sterline in investimenti e nuove opportunità di esportazione saranno inevitabilmente sbloccati attraverso i piani del Governo che puntano a creare un fiorente settore dell'idrogeno a basse emissioni di carbonio nel prossimo decennio. Ribadiamo, infatti, che un'economia dell'idrogeno in forte espansione nel Regno Unito potrebbe valere 900 milioni di sterline e creare oltre 9.000 posti di lavoro entro il 2030, con un potenziale aumento di 100.000 posti di lavoro e un valore fino a 13 miliardi di sterline entro il 2050.

Stiamo per dare inizio alla rivoluzione dell'idrogeno nel Regno Unito. Questa fonte di energia pulita ha il potenziale per trasformare il modo in cui alimentiamo le nostre vite e sarà essenziale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere il Net Zero. Con il potenziale per fornire un terzo dell'energia del Regno Unito in futuro, la nostra strategia posiziona il Regno Unito al primo posto nella corsa globale per accelerare la tecnologia dell'idrogeno e conquistare le migliaia di posti di lavoro e gli investimenti privati ​​che ne derivano, ha dichiarato il segretario agli affari e all'energia Kwasi Kwarteng.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.