Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Stellantis, accordo con Amazon per una migliore esperienza di guida

Stellantis e Amazon hanno ufficializzato il loro accordo di collaborazione dedicato alle auto connesse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 07/01/2022 alle 15:30

La casa automobilistica Stellantis ed il grande colosso dell'ecommerce Amazon hanno ufficializzato il loro accordo di collaborazione dedicato alle auto connesse. L'obiettivo sarebbe quello di lavorare per la fornitura di soluzioni software da implementare nella nuova piattaforma per l'abitacolo digitale disponibile nel 2024.

La recente partnership sottoscritta dalle due società porta dunque avanti l'importante strategia del Gruppo automobilistico Stellantis che punta ad offrire servizi digitali innovativi a bordo delle proprie vetture. Secondo quanto diffuso, Amazon e Stellantis lavoreranno congiuntamente allo sviluppo del software per STLA SmartCockpit, che come accennato sarà operativo su molti veicoli a partire dal 2024. Non mancherà, inevitabilmente, anche lo sviluppo di applicazioni potenziate dall'intelligenza artificiale che mirano ad ottimizzare non solo navigazione e intrattenimento ma anche la manutenzione del veicolo, assistenza vocale fornita da Alexa, o l'utilizzo di piattaforme di ecommerce a disposizione degli utenti.

stellantis-166478.jpg

Secondo quanto diffuso, il processo coinvolgerà le fasi di sviluppo del veicolo, la costruzione di esperienze connesse a bordo delle auto e la formazione della prossima generazione di ingegneri del software automobilistico. Le due società daranno infatti vita a una suite di prodotti e servizi che si integrerà con la vita digitale dei clienti, aggiungendo valore nel tempo attraverso aggiornamenti periodici software over-the-air (OTA).

Chiaramente, la piattaforma STLA SmartCockpit utilizzerà servizi Amazon sviluppati interamente per i veicoli del gruppo Stellantis, mentre il lavoro di sviluppo su STLA SmartCockpit sfrutterà la joint venture costituita nel 2021 da Stellantis e Foxconn che conosciamo come Mobile Drive. Grazie all'accordo raggiunto, tuttavia, Stellantis sfrutterà AWS come provider cloud per le piattaforme dei suoi veicoli, con il conseguente obiettivo di accelerare l'arrivo sul mercato dei nuovi prodotti digitali che sfruttano il machine learning di AWS, così da offrire personalizzazione e una manutenzione predittiva più accurata. Non dimentichiamo che AWS e Stellantis sono al lavoro sullo sviluppo del Virtual Engineering Workbench che sarà in seguito utilizzato per offrire flussi di lavoro automatizzati e per gestire lo sviluppo e il test di software, oltre che di raccolta e analisi di dati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.