Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025) Migliori dash cam (novembre 2025)...

Stop alla ricarica al 100%, tariffe più care per chi carica al massimo

Nuova tariffa per ricariche oltre l'85%: Electrify America sperimenta sovrapprezzi per ottimizzare l'uso delle colonnine e ridurre i tempi d'attesa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 21/08/2024 alle 09:30

Electrify America, uno dei principali operatori di stazioni di ricarica negli Stati Uniti, sta testando l'introduzione di una sovrattassa per l'ultimo 15% di ricarica delle batterie dei veicoli elettrici. La misura, attualmente in fase sperimentale in 10 stazioni in California, prevede un costo aggiuntivo di 40 centesimi di dollaro al minuto per continuare la ricarica oltre l'85% della capacità della batteria.

L'obiettivo di questa iniziativa è combattere l'occupazione prolungata delle stazioni di ricarica e aumentare il turnover delle postazioni. La ricarica diventa infatti significativamente più lenta quando la batteria si avvicina al 100%, rendendo meno efficiente l'utilizzo delle colonnine ad alta potenza.

Immagine id 31453

La compagnia, filiale del gruppo Volkswagen, intende far comprendere agli utenti il vantaggio principale delle stazioni di ricarica a corrente continua ad alta potenza, particolarmente rapide fino all'80% della capacità della batteria. Quando la batteria raggiunge l'85%, la ricarica viene interrotta, lasciando all'utente la scelta di scollegare il veicolo o pagare il supplemento per continuare.

Electrify America suggerisce che questa misura sia pensata per educare i clienti

Sebbene questa mossa possa sembrare drastica, va considerata come un esperimento limitato per ora solo alle dieci stazioni più frequentate della California, uno degli stati con la maggiore diffusione di veicoli elettrici. L'efficacia e l'accoglienza di questa nuova politica determineranno probabilmente la sua eventuale espansione ad altre aree del paese.

Fonte dell'articolo: www.automoto.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.