Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Suda SA01, il crash test dell’auto elettrica cinese fa paura

La Suda SA01, auto elettrica del brand cinese, è stata sottoposta ad una serie crash test che lasciano piuttosto perplessi. I risultati non sembrano essere affatto rassicuranti: l'ADAC ha messo alla prova il veicolo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 22/01/2021 alle 10:00

Disponibile dalla fine del 2020 su alcuni mercati europei, la Suda SA01 è stata sottoposta ad una serie crash test che lasciano piuttosto perplessi. I risultati non sembrano essere affatto rassicuranti. L'ADAC (Allgemeiner Deutscher Automobil-Club), ha messo alla prova il veicolo diffondendo in seguito il video effettuato durante le prove.

suda-139112.jpg

Venduto ad un prezzo di poco superiore ai 10.000 euro usufruendo degli incentivi, l'auto cinese offre fino a 200 km di autonomia grazie all'implementazione di un pacco batterie da 40 kWh. Il prezzo piuttosto basso sembra però essere "giustificato" dall'assenza dei più basilari sistemi di sicurezza fondamentali su una vettura.

Airbag, ESP, sistema di assistenza alle frenate d'emergenza, pretensionatori, spegnimento automatico della rete ad alta tensione in caso di incidente, divenuti ormai all'ordine del giorno e addirittura obbligatori sulla maggior parte delle auto di nuova commercializzazione, sono del tutto assenti dalla dotazione della Suda SA01. 

suda-139110.jpg

I vari crash test effettuati dall'ADAC sono decisamente disastrosi. In un test di collisione frontale a 64 km/h, la testa e il petto del guidatore hanno colpito violentemente il volante. Cosi come le componenti integrate sotto il cruscotto che hanno provocato lesioni alle ginocchia del conducente. Dopo l'urto le portiere della vettura risultano completamente inutilizzabili ed è quasi impossibile aprirle. In caso di incidente dunque le conseguenze sarebbero del tutto disastrose, con la conseguente necessità di attendere il soccorso dei vigili del fuoco per poter prestare soccorso ai passeggeri.

suda-139109.jpg

ADAC ha inoltre testato l'auto sui fronti di stabilità in caso di manovre di emergenza e della frenata. Ad una velocità di circa 70 km/h, l'auto ha sbandato durante il test di evitamento a causa della mancanza dell'ESP. Sul fronte della frenata, invece, da 100 Km/h ci sono voluti ben 41,8 metri per fermarsi, un dato molto più elevato rispetto ad altri modelli della stessa categoria.

Guarda su

Come si può vendere un veicolo del genere in Europa? Semplicemente grazie a una scappatoia normativa che il brand cinese non ha mancato di sfruttare. Nonostante la sicurezza e alcune delle componenti fondamentali nella realizzazione di un veicolo vengano meno sulla Suda, quest'ultimo può essere venduto sui mercati degli Stati dell'Unione Europea con l'omologazione per piccole serie. Essendo dunque commercializzata in pochi esemplari, il veicolo non ha bisogno di superare alcun crash test per poter circolare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.