Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla, le colonnine Supercharger come fossero Pokémon

Le colonnine Tesla Supercharger negli USA sono diventate un gioco per alcuni utenti, che le visitano per scalare la classifica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 30/05/2022 alle 14:00

Nel corso dell'ultimo decennio Tesla è cresciuta in modo strabiliante, e lo ha fatto anche grazie alla diffusione capillare delle stazioni di ricarica Supercharger, che fino a poco tempo fa erano riservate esclusivamente ai clienti Tesla; è proprio questa ampia diffusione ad aver ispirato la sfida di cui vi parliamo oggi, che vede coinvolti diversi clienti Tesla americani, impegnati a visitare quante più stazioni di ricarica possibili in giro per gli Stati Uniti, o in alcuni casi anche il mondo intero.

Vi ricordate quando, diversi anni fa, uscì Pokémon Go su smartphone e per qualche settimana non si parlava d'altro? Ecco, il gioco di questi clienti Tesla è abbastanza simile: si raggiunge una nuova stazione Supercharger, si scatta una foto a dimostrazione di esserci stati, e si scala la classifica. Al momento i due giocatori che hanno accumulato più punti hanno visitato circa 1500 stazioni tra gli Stati Uniti e il mondo, ma ovviamente si tratta di un gioco senza un vero obiettivo finale, considerato che Tesla continua a lavorare per aumentare il numero delle stazioni di ricarica.

tesla-causa-supercharger-171185.jpg
Qualche giorno fa il Wall Street Journal ha intervistato uno dei giocatori con il punteggio più alto, il dottor Andy Hall: "Si può vincere, ma solo temporaneamente. Appena smetti di giocare vieni superato da qualcun altro!"

Per vincere, il dottor Hall ne ha pensata una più del diavolo: qualche tempo fa Andy ha programmato uno viaggio in macchina dal Wyoming fino a Washington DC per partecipare alla cerimonia di laurea della figlia, e ha deciso di progettare un itinerario di 10.000 miglia, circa 16.000 km, durante la quale ha potuto visitare circa 80 stazioni di ricarica Supercharger impiegando ben 15 giorni.

Se da una parte questa sfida può sembrare l'ennesima stramberia organizzata da persone che hanno troppo tempo libero e più soldi di quelli che riescono a spendere, dall'altra è l'ennesima dimostrazione della diffusione capillare delle colonnine Tesla Supercharger negli Stati Uniti.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.