Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Tesla Superchargers gratuiti nelle zone europee colpite dalle inondazioni

Dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito alcuni Paesi europei, Tesla ha deciso di rendere gratuite le ricaricare ai Supercharger ai suoi clienti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 20/07/2021 alle 15:00

A quanto pare, a seguito delle devastanti inondazioni che hanno colpito la Germania, il Belgio e i Paesi Bassi, la casa automobilistica di Elon Musk ha deciso di rendere temporaneamente gratuite - in queste zone - le ricaricare ai Supercharger per tutti i suoi clienti. Il costruttore statunitense, ha dunque inviato un messaggio ai proprietari di un veicolo del marchio Tesla, illustrando loro l'iniziativa - che è stata avviata già domenica 18 luglio -, in modo tale da poter sfruttare la ricarica gratuita per le auto elettriche e, quindi, per potersi spostare in zone diverse da quelle colpite dalle devastanti piogge. Secondo quanto affermato dagli stessi media, la maggior parte dei Supercharger si trova lungo le autostrade motivo per il quale - solitamente - sono più protetti da eventuali inondazioni come quelle che hanno colpito alcuni Paesi europei.

tesla-ricarica-144033.jpg

Tuttavia, sembrerebbe che, quando la situazione si stabilizzerà e si potrà tornare alla normalità, la casa automobilistica Tesla - così come successo diverse volte in situazioni analoghe - tornerà ad imporre le tariffe standard. Così come il costruttore statunitense, anche molte altre case automobilistiche stanno cercando di fornire supporto ai propri clienti. Infatti, non sono mancate le aziende che hanno messo a disposizione noleggi gratuiti o che hanno deciso di fornire veicoli alla Croce Rossa e ad altre autorità.

Solitamente, la corrente elettrica è uno dei servizi che torna prima nelle zone che vengono coinvolte in disastri naturali, per questo motivo i veicoli elettrici - in queste particolari situazioni - non dovrebbero avere grossi problemi. Tuttavia le infrastrutture per la ricarica richiedono del tempo per essere riparate. In futuro, potrebbero esserci - a riguardo - importanti novità poiché i veicoli elettrici con pacchi di batteria di grandi dimensioni avranno, molto probabilmente, la funzione di esportazione di energia. Così facendo, sarà possibile - per i proprietari di un veicolo elettrico - gestire in maniera più semplice eventuali interruzioni di energia elettrica e, quindi, poter accendere alcuni strumenti e dispositivi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.