Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Toyota, la cartuccia a idrogeno potrebbe cambiare il mondo

Toyota, grazie alla sua sussidiaria Woven Planet, continua la sua ricerca nel campo dell'alimentazione a idrogeno.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/06/2022 alle 15:00
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/06/2022 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Forse non tutti sanno che la Toyota Motor Corporation è composta da una gran quantità di aziende sconosciute al grande pubblico: una di queste si chiama Woven Planet, e si occupa della progettazione e dello sviluppo di tecnologie per il futuro.

Negli ultimi anni Woven Planet ha lavorato alla sua soluzione tecnologica dedicata alla guida autonoma e, similarmente a quanto fatto da Tesla, ha deciso di basarsi interamente sull’utilizzo di videocamere, eliminando invece il Lidar.

Un’azienda così non può certo lavorare a un solo progetto per volta, e infatti tra i progetti portati avanti in parallelo da Woven Planet ce n’è uno che potrebbe rivoluzionare il modo in cui si alimenta il mondo: si tratta di un prototipo portatile di una cartuccia a idrogeno, utile ad alimentare una gran quantità di elettrodomestici o strumenti di lavoro sia in casa, sia fuori.

generica-giugno-232872.jpg

Woven Planet sostiene che la cartuccia è a conti fatti una batteria portatile, con la differenza che sarà possibile scambiare una cartuccia vuota con una piena, senza bisogno di dover attendere durante il rifornimento, e con un peso di soli 5kg si tratta di uno strumento facilmente trasportabile, molto più di una batteria al litio.

“L’obiettivo finale di questo progetto è quello di avere una società completamente carbon-neutral, dove tutti possono accedere a energia pulita – prima in Giappone, e poi nel resto del mondo. Toyota e Woven Planet puntano a sviluppare le migliori soluzioni che ci permettano di integrare l’utilizzo di idrogeno nella nostra vita quotidiana.”

Woven Planet testerà il funzionamento della sua cartuccia all’interno di Woven City, una “smart city” attualmente in fase di costruzione a Susono City, nella prefettura di Shizuoka, in Giappone. Toyota continua ad essere fermamente convinta che l’idrogeno sarà il futuro dell’alimentazione, almeno in certi ambiti, ed è per questo motivo che continua a investire in nuove soluzioni per sfruttarlo.

Guarda su

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 7 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 9 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.