Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033 Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033...
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia...

Toyota RAV4 2026: primo sguardo ufficiale al nuovo SUV

Toyota svela un'anteprima del nuovo RAV4, in arrivo il 20 maggio. Ecco tutte le anticipazioni sul rinnovato crossover giapponese

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 12/05/2025 alle 14:35

Con ben 475.193 unità consegnate negli Stati Uniti solo lo scorso anno, il RAV4 non rappresenta semplicemente un modello nella gamma del costruttore giapponese, ma un vero pilastro economico sul quale si regge buona parte delle strategie aziendali. Il predominio commerciale del crossover, che ha registrato un incremento del 9,3% rispetto all'anno precedente nonostante l'età avanzata del progetto, impone ai progettisti un approccio cauto ma deciso nel ridefinire un prodotto che da otto anni consecutivi mantiene lo scettro di SUV più venduto del mondo.

Sebbene Toyota non abbia esplicitamente confermato che si tratti della nuova generazione del RAV4, le immagini teaser diffuse recentemente sembrano corrispondere a un prototipo avvistato all'inizio dell'anno a Detroit. Quel veicolo mascherato mostrava già carrozzeria e gruppi ottici apparentemente definitivi, segnali che tipicamente preannunciano un debutto imminente. La data è ora ufficiale: il 20 maggio conosceremo finalmente tutti i dettagli del nuovo modello.

Le riprese aeree nei teaser mettono in evidenza la versatilità del veicolo, mostrandolo in diversi contesti: dai paesaggi invernali alle strade tortuose, fino agli scenari suburbani che richiamano il classico utilizzo familiare. Le informazioni trapelate dagli avvistamenti suggeriscono un veicolo leggermente più grande rispetto all'attuale, con una silhouette più verticale che potrebbe tradursi in maggiore spazio per la testa e capacità di carico superiore.

Immagine id 56926

Il design sembra evolversi verso linee più pulite e un profilo più squadrato, con un finestrino posteriore più ampio e fari a forma di C che richiamano il più recente linguaggio stilistico del marchio. L'equilibrio tra innovazione e continuità sarà fondamentale per non alienare la fedeltà dei clienti affezionati, pur attirando nuovi acquirenti in un segmento sempre più competitivo.

Secondo quanto riportato, Toyota intenderebbe mantenere la produzione del RAV4 negli Stati Uniti per evitare i dazi dell'era Trump. Reuters suggerisce che la produzione potrebbe continuare presso lo stabilimento Toyota Motor Manufacturing Kentucky (TMMK), anche se in questo caso la nuova generazione non entrerebbe in produzione prima del 2027.

Nonostante queste tempistiche produttive, con il debutto ufficiale fissato per la prossima settimana, il RAV4 ridisegnato potrebbe arrivare sul mercato americano già come modello 2026.  Sul fronte delle motorizzazioni, le versioni ibride e plug-in hybrid (preparate una wallbox) sono date per certe, ma resta da vedere se Toyota abbandonerà la variante base a benzina, venduta nei soli Stati Uniti.

Immagine id 48192

Sebbene il RAV4 possa non rappresentare l'auto più emozionante nella gamma Toyota, il suo enorme successo commerciale finanzia progetti appassionanti come GR86 e GR Corolla. I profitti generati da questo SUV consentono al costruttore di mantenere viva la tradizione sportiva del marchio, alimentando anche le speranze di un ritorno della Celica o la promessa di continuare l'eredità della Supra oltre l'attuale generazione sviluppata con BMW. Un contributo fondamentale che dovrebbe far apprezzare il RAV4 anche agli appassionati di auto sportive.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
  • #6
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
Articolo 1 di 5
Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Huawei annuncia rivoluzionarie batterie allo stato solido per veicoli elettrici: autonomia fino a 3.000 km e ricarica completa in soli 5 minuti
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
Audi rivede la strategia elettrica: motori tradizionali diesel e benzina manterranno un ruolo chiave per garantire la necessaria flessibilità di mercato
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Porsche e Ferragamo uniscono le forze per 52 auto celebrative esclusive: 911 Carrera 4 GTS e Taycan 4S nel raffinato colore "Blusogno"
Immagine di Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questa Land Rover Defender è inarrestabile
Un evento che celebra lo spirito avventuroso del celebre rally off-road degli anni '80, con una nuova sfida prevista per il 2026
Immagine di Questa Land Rover Defender è inarrestabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)
Tesla in crisi: Cybertruck e Model Y sotto le aspettative. Il pickup elettrico ferma la produzione per la terza volta in 12 mesi mentre le scorte crescono
Immagine di Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.