Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

Treni a idrogeno, dal 2023 in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo

I primi treni a idrogeno saranno attivi anche sul territorio italiano a partire dal 2023. Ottimizzazioni dunque per la linea ferroviaria del capoluogo lombardo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 27/11/2020 alle 17:00

I primi treni a idrogeno saranno attivi anche sul territorio italiano a partire dal 2023. Un decisivo miglioramento dunque per la linea ferroviaria del nostro Paese, che avrà il via a partire dal capoluogo lombardo. Il progetto, denominato H2iseO, porterà all’acquisto di veicoli alimentati a idrogeno che serviranno sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. 

Non è da sottovalutare l’obiettivo di moltissime città europee che puntano inevitabilmente a rendere il trasporto su rotaia al 100% sostenibile. La sperimentazione partirà difatti dalla Lombardia grazie a un accordo siglato tra il costruttore Alstom e le Ferrovie Nord Milano, principale gruppo di trasporto e mobilità della regione, per un importo di circa 160 milioni di euro. Nel dettaglio, il 2023 vedrà i primi 6 treni prodotti dalla Alstom; altri 8 previsti per il 2026, che andranno a sostituire i 14 treni diesel attualmente in circolazione.

foto-generiche-129484.jpg
Siamo enormemente fieri di portare i treni ad idrogeno nel sistema ferroviario italiano, a conferma del ruolo di Alstom nell’anticipare e plasmare il futuro della mobilità, afferma Michele Viale, direttore generale Alstom in Italia.

In arrivo i nuovi treni a idrogeno

Basati sul modello ferroviario regionale Coradia Stream di Alstom, i nuovi treni a idrogeno saranno dotati della stessa tecnologia di propulsione a celle a combustibile introdotta dal Coradia iLint. Non a caso, primo treno passeggeri al mondo alimentato a idrogeno già funzionante sul territorio tedesco. Tuttavia, il Coradia Stream a idrogeno manterrà gli elevati standard di comfort già apprezzati in precedenza dai passeggeri nella sua versione elettrica.

In aggiunta a questo aspetto, i nuovi treni sono il grande risultato di una produzione tutta italiana. Non casualmente, lo sviluppo del progetto cosi come gran parte della produzione e delle certificazioni sono stati portati a termine presso lo stabilimento di Savigliano mentre gli appositi sistemi di segnalamento di bordo sono realizzati presso lo stabilimento di Bologna.

foto-generiche-129483.jpg

In occasione della stessa conferenza stampa dedicata alla presentazione dei nuovi treni è intervenuto il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, che ha espresso il grande entusiasmo nei confronti dell’ottimizzazione della linea ferroviaria della Valcamonica:

La scelta di Fnm di puntare sui treni a idrogeno rappresenta uno sguardo verso il futuro, verso il green new deal voluto dall'Unione europea e verso il futuro della nostra regione. Nel futuro il trasporto pubblico deve essere decarbonizzato  e la Lombardia deve diventare una smart land, un grande territorio all'interno del quale vi sono centri distinti ma che al tempo stesso sono tutti integrati e uniti.

Un simile progetto è stato avviato per il territorio dei Paesi Bassi con relativi test effettuati nei tratti tra Groeningen e Leeuwarden. Un obiettivo comune dunque che vede l’intento di dimostrare che la tecnologia delle celle a combustibile potrebbe essere una delle soluzioni più versatili da adottare per ridurre le emissioni di CO2.

Fonte dell'articolo: www.corriere.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.