Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Un nuovo marchio cinese arriva in Italia e sfida Model Y (anche nei prezzi)

Xpeng si prepara ad arrivare in Italia con un nuovo SUV elettrico di segmento D simile, nelle specifiche e nel prezzo, a Model Y.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 11/06/2024 alle 10:12

Arriva dalla Cina una nuova sfidante per la Tesla Model Y: la Xpeng G6, un SUV elettrico che segue la filosofia minimalista e le proporzioni della celebre creatura di Elon Musk. Disponibile in Italia a partire dall'autunno, la G6 offre una potenza fino a 476 CV e una dotazione completa, mantenendo la praticità tipica di un modello di segmento D.

Con una lunghezza di 4,75 metri, una larghezza di 1,92 metri e un'altezza di 1,65 metri, la G6 ricorda nelle forme morbide e nelle dimensioni la Model Y. Il design del SUV cinese è caratterizzato da linee semplici, con una parte anteriore pulita dominata da un inserto in nero lucido che accoglie i sottilissimi fari LED e il logo Xpeng al centro.

Anche gli interni della G6 seguono la filosofia minimalista. La plancia presenta forme geometriche semplici ma di grande impatto, senza comandi fisici. Tutte le funzioni di guida sono integrate nel display da 14,96 pollici dell'infotainment, basato sull'ultima versione del sistema operativo Xmart OS sviluppato da Xpeng. Di fronte al conducente c'è un monitor da 10,2 pollici per le informazioni di guida. Le finiture sono curate, con pelle e tessuto che conferiscono un tocco pregiato agli interni.

Il bagagliaio è ampio, con una capacità minima di 571 litri, che può aumentare a 1.374 litri ripiegando i sedili posteriori. La G6 utilizza la piattaforma SEPA 2.0 con architettura a 800 Volt, la stessa impiegata sulla più grande G9. Questa piattaforma consente una ricarica ultrarapida fino a 280 kW (215 kW sul modello base), permettendo alla batteria di passare dal 10 all'80% in meno di 20 minuti.

Sono disponibili due pacchi batteria: una LFP da 66 kWh con un'autonomia di 435 km nel ciclo WLTP e una NCM (nichel-ossido di cobalto-manganese) da 87,5 kWh con un'autonomia di 570 km. Tre le motorizzazioni disponibili: le versioni Standard Range e Long Range a trazione posteriore, che erogano entrambe 440 Nm, con la prima che sviluppa 258 CV e la seconda 286 CV. Il top di gamma è l'AWD Performance, con doppio motore elettrico, trazione integrale, 476 CV e 660 Nm, che permette uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi.

I prezzi delle varie versioni della G6 devono ancora essere annunciati, ma Xpeng ha dichiarato che il modello base Standard Range sarà acquistabile con gli incentivi statali. Ragionevolmente, il prezzo base sarà intorno ai 42.000 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.