Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

[VIDEO] Ecco dove finiscono le auto elettriche cinesi invendute

Il porto di Zeebrugge in Belgio sommerso da auto elettriche cinesi: 3 milioni l'anno sbarcano, ma il mercato è saturo e si accumulano le scorte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 18/09/2024 alle 13:34

La sovrapproduzione di veicoli elettrici cinesi sta causando un ingorgo nel porto di Zeebrugge, in Belgio. Migliaia di auto elettriche invendute si accumulano nei parcheggi del porto, uno dei più grandi d'Europa, a causa dell'eccesso di offerta e della debole domanda dei consumatori europei.

Guarda su

Il porto di Zeebrugge, convertito in un hub per le auto elettriche dopo la pandemia, ora rischia la saturazione. Ogni anno vengono scaricati fino a tre milioni di veicoli elettrici provenienti dalla Cina, destinati al mercato europeo. Nonostante gli sforzi dell'operatore portuale per adeguare le infrastrutture, inclusa l'installazione di turbine eoliche e stazioni di ricarica, le vendite stagnano.

François Simonart, direttore commerciale di Ico terminals SA, spiega: "Subito dopo la crisi di Covid, a partire dal 2022, abbiamo iniziato a vedere un aumento significativo dei volumi delle auto elettriche. Ma le auto totalmente elettriche provengono solo dalla Cina, perché lì hanno la tecnologia, hanno le materie prime".

Il mercato delle auto elettriche non decolla e il porto si riempie di EV cinesi.

La situazione è complicata da diversi fattori:

  • La sovrapproduzione cinese di veicoli elettrici
  • La scarsa domanda dei consumatori europei
  • Le immatricolazioni marginali di auto elettriche in Europa (solo il 13,5% nel luglio 2024)
  • L'intenzione dell'Unione Europea di imporre dazi sull'importazione di veicoli elettrici cinesi

Questo scenario evidenzia le sfide che l'industria automobilistica europea deve affrontare nella transizione verso la mobilità elettrica. Da un lato, c'è la pressione per una guida più ecologica, dall'altro le preoccupazioni economiche e geopolitiche legate alla dipendenza dalle importazioni cinesi.

Implicazioni per il mercato automobilistico europeo

China's Flag with cars
Automobili cinesi

La situazione nel porto di Zeebrugge riflette un più ampio dilemma del settore automobilistico europeo. Mentre i produttori europei cercano di aumentare la loro produzione di veicoli elettrici, si trovano a competere con l'efficienza e i costi inferiori della produzione cinese. Questo potrebbe portare a una ristrutturazione significativa dell'industria automobilistica europea nei prossimi anni.

Fonte dell'articolo: it.euronews.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.