Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Volkswagen crede ancora nei motori diesel

Nel futuro di Volkswagen c'è ancora il diesel: il futuro è nel gasolio paraffinico e in piccoli motori in grado di utilizzarlo al meglio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 20/12/2021 alle 15:00

Tempi duri per i motori diesel, con vendite sempre più basse anche a causa dei nuovi regolamenti imposti in materia di emissioni inquinanti; nonostante la scarsa popolarità che i motori diesel registrano di questi tempi, c’è ancora chi crede fortemente nell’utilità di questi motori, come il Gruppo Volkswagen.

Potrà sembrare strano, a maggior ragione considerando l’enorme scandalo conosciuto come “diesel gate” che ha coinvolto Volkswagen qualche anno fa, ma la compagnia ha in mente un piano ben preciso, mirato ad abbattere le emissioni di CO2 a livello aziendale, come richiesto dai nuovi regolamenti. Per ridurre le emissioni di CO2, Volkswagen lavorerà parallelamente alla sua nuova linea di auto elettriche e allo sviluppo di un motore diesel a 4 cilindri.

Il punto cruciale di tutta la strategia del Gruppo Volkswagen volge sul fatto che i nuovi motori TDI - già disponibili da qualche mese - sono in grado di utilizzare anche il gasolio paraffinico, un aspetto riportato nella norma europea EN 15490 che regola l’utilizzo di componenti biologiche nei carburanti. Pensate che il gasolio paraffinico permette di ridurre le emissioni di CO2 tra il 70 e il 95%, un dato molto importante che – se unito all’intera gamma di auto elettriche che Volkswagen sta pian piano portando sul mercato, come la nuova Volkswagen ID.4 GTX – permetterà alla compagnia di fare un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo “Way to zero”, che prevede di diventare neutrali a livello di emissioni di CO2 entro il 2050.

bluediesel-r33-volkswagen-9982.jpg

Il gasolio paraffinico fa parte di un gruppo di combustibili che possono essere prodotti anche con residui biologici e materiali di scarto, con buoni vantaggi a livello ambientale.

Secondo le previsioni di Volkswagen, nell’arco dei prossimi 10 anni potremmo vedere una diffusione dei combustibili paraffinici – ritenuti per l’appunto un’ottima soluzione per la riduzione della CO2 – fino a raggiungere una quota compresa tra il 20 e il 30%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.