Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Volkswagen prepara l'addio al cambio manuale

Entro pochi anni, gran parte dei modelli sotto marchio VW avrà solo il cambio automatico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 28/08/2021 alle 12:00

Il passaggio dai motori termici a quelli elettrici, che si verificherà inevitabilmente grazie ai nuovi regolamenti europei, porta altre novità legate allo stesso funzionamento delle auto. Ad esempio, la classica trasmissione manuale è destinata a scomparire visto che non ha alcun senso mantenerla. Lo sa bene Volkswagen, che già dal 2023 inizierà a ridurne la presenza su tutta la sua gamma di veicoli, iniziando da Passat e Tiguan. E non stiamo parlando delle versioni americane o di alcuni mercati particolari, ma dell'intera produzione VW.

volkswagen-fine-cambio-manuale-182132.jpg

Lo rende noto il magazine tedesco Auto Motor und Sport spiegando che questa scelta è motivata, come detto in apertura, dalla transizione energetica. Visto che dal 2030 la maggior parte delle auto Volkswagen sarà elettrificata (per arrivare al 2035 di sole elettriche) ha senso, economicamente parlando, tagliare "i rami secchi". Peraltro, il cambio automatico viene già montato su un'ampia gamma di modelli, soprattutto di fascia alta e sportivi. Oltretutto le ultime tecnologie applicate a DSG e simili surclassano le vecchie trasmissioni in tutto e per tutto: velocità, economia e affidabilità comprese. Ma anche il cambio automatico più moderno è destinato a scomparire, quando tutta la produzione sarà di tipo EV.

volkswagen-fine-cambio-manuale-182133.jpg

L'intera operazione si può anche osservare nell'ottica dei prossimi regolamenti Euro 7 e dei costi legati all'allineamento da parte delle case produttrici. Visto che saranno necessari nuovi componenti e centraline per restare in linea con questi standard, è logico provare a risparmiare dove si può. Tanto più che certi mercati, come quello statunitense, nemmeno richiedono il cambio manuale come standard. Europa e Italia, invece, sono sempre rimaste affezionate alla classica leva per questioni di tradizione "sportiva" che al giorno d'oggi ha poco senso.

volkswagen-fine-cambio-manuale-182134.jpg

Visto che i motori elettrici non necessitano particolari velocità di rotazione per offrire la massima efficienza, sparisce la prima necessità di montare una trasmissione. E se muovere la leva del cambio sarà sempre meglio che premere "solo" l'acceleratore, in molte situazioni la comodità dell'automatico si fa sentire già oggi. In più, considerando che gran parte delle case produttrici passerà all'elettrico nei prossimi anni, non si tratta di una scelta limitata a Volkswagen. Ma di quello che vedremo prossimamente su tutte le auto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.