Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Volvo dice addio al Diesel, il futuro è elettrico

Il CEO di Volvo Håkan Samuelsson ha affermato ufficialmente che l'azienda svedese ha chiuso con i motori Diesel e che punterà con decisione sull'elettrico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/05/2017 alle 16:49

Håkan Samuelsson, CEO di Volvo, in una intervista rilasciata alla testata tedesca Frankfurter Allgemeine Zeitung, ha fatto un annuncio non da poco: l'azienda automobilistica svedese infatti abbandonerà nei prossimi anni il mercato delle auto Diesel, che pure attualmente costituisce ancora quasi il 50% dell'intero mercato.

hakan samuelsson
Håkan Samuelsson, CEO di Volvo

La generazione attuale di motori Diesel costruiti da Volvo è quindi da considerare come l'ultima e non ci saranno più modelli di auto con questo tipo di alimentazione a partire dal 2023. Nel frattempo invece l'azienda investirà con decisione sull'elettrico, con un primo modello che dovrebbe arrivare sul mercato già nel 2019.

Leggi anche: Auto elettriche, boom a marzo ma in Europa restano poche

Il motivo principale della decisione è che questa tecnologia sembra ormai definitivamente arrivata al capolinea e non più in grado di evolvere ulteriormente. L'Europa inoltre ha preso decisioni severe sulle emissioni di anidride carbonica e NOx (ritenute responsabili solo nel 2015 di ben 35.000 decessi), che renderanno davvero difficile e costoso lo sviluppo dei futuri motori Diesel. Portare le emissioni di CO2 dall'attuale limite di 130 g/km al più stringente 95 g/km entro il 2021 sarà infatti secondo Volvo molto, molto difficile, e anzi già riuscire a rispettare i limiti attuali si è rivelato arduo, come dimostrano gli scandali che hanno coinvolto aziende famose come Volkswagen e FIAT.

Leggi anche: Nuova partnership tra Volvo e Google

L'auto elettrica in sviluppo dovrebbe avere un prezzo compreso tra i 35mila e i 40mila dollari e un'autonomia di almeno 400 Km, per stare sopra la famosa soglia psicologica che attualmente frena in molti dall'acquisto. Il prezzo è elevato ma sarà solo l'inizio, perché l'azienda punta ad avere almeno un milione di veicoli elettrici circolanti entro il 2025, obiettivo non perseguibile senza commerciale soluzioni dal prezzo più abbordabile.

Leggi anche: Le auto a guida autonoma avranno software Volvo?

L'altro caposaldo ovviamente è la guida autonoma. Samuelsson ha riconosciuto a Tesla il merito di aver creato un mercato che prima non c'era e di aver fatto salire la domanda ma è convinto che in futuro ci sarà spazio anche per Volvo, che ha già allo studio diverse soluzioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.