Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Xiaomi EV Company Limited: ufficiale l'arrivo della divisione per auto elettriche

Xiaomi torna sulla scena grazie ad una novità riguardante il settore delle auto elettriche e, in merito alla sua nuova divisione Xiaomi EV Company Limited.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 02/09/2021 alle 14:03

Il colosso cinese Xiaomi torna sulla scena grazie ad una importante novità riguardante il settore delle auto elettriche e, nello specifico, in merito alla sua nuova divisione chiamata Xiaomi EV Company Limited. A quanto pare, infatti, è stato portato a termine il processo di registrazione della nuova società che sarà impegnata proprio dei veicoli elettrici e avrà a disposizione un capitale sociale pari a 10 miliardi di yuan, dunque poco più di 1,30 miliardi di euro. La nuova divisione Xiaomi EV sarà guidata dall'amministratore delegato di Xiaomi, Lei Jun, al cui fianco vi sono - almeno per il momento - 300 dipendenti, numero destinato ad aumentare.

xiaomi-auto-elettriche-182959.jpg

Sembrerebbe inoltre che il colosso dell'elettronica, nel corso degli ultimi 5 mesi, è stato occupato nel condurre alcune ricerche di mercato, discutendo anche con diversi partner legati al settore senza tralasciare altri importati impegni, quali definire il suo team e il prodotto stesso. Sino ad ora, tuttavia, non sono state ancora svelate informazioni inerenti a quale potrebbe essere la sua nuova vettura, anche se - in precedenza - alcune indiscrezioni avevano ipotizzato l'arrivo di una berlina o di un SUV da parte dell'azienda cinese. Nonostante ciò, Xiaomi sembra essere a buon punto con il suo nuovo progetto poiché, già nel mese di marzo, si era parlato di un investimento di 10 miliardi di dollari nell'arco di 10 anni. Inoltre, di recente, è stata acquistata Deepmotion - con un investimento di 77,37 milioni di dollari - grazie alla quale Xiaomi potrà perfezionare le sue competenze nell'ambito della guida autonoma.

Nel corso del tempo, inevitabilmente, sono venute alla luce anche alcune indiscrezioni in merito a quali potrebbero essere i partner di Xiaomi coinvolti nel progetto. A tal proposito, era stata ipotizzata una partnership con Great Wall, grazie alla quale sarebbe stato possibile utilizzare le fabbriche per la realizzazione dei veicoli elettrici. Ovviamente, però, sono ancora molti i punti da chiarire in merito alla strategia di Xiaomi, motivo per il quale è necessario attendere nuove informazioni a riguardo per comprendere meglio quali saranno le prossime mosse dell'azienda cinese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.