Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Achab presenta Cameyo

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 23/09/2020 alle 09:44

L’emergenza Covid-19 ha posto le condizioni per creare un’accelerazione digitale senza pari. In tempi brevi la sfida è stata quella di dotare i dipendenti delle aziende di tutto il mondo di strumenti in grado di supportare il lavoro da remoto e fornire l’accesso alle applicazioni necessarie a svolgerlo lontano dalla tradizionale scrivania in ufficio, garantendo al contempo sicurezza e semplicità di utilizzo. La prova pratica ha evidenziato però che non tutte le infrastrutture sono in grado di sostenere carichi pesanti da remoto, oltre a far emergere rapidamente criticità legate alla sicurezza e alla vulnerabilità dei dati aziendali.

Per rispondere in maniera concreta a questa crescente esigenza, Achab, azienda specializzata nella distribuzione di software infrastrutturali per le piccole e medie imprese, ha ampliato il proprio portafoglio con Cameyo, una soluzione in grado di rendere accessibili le applicazioni Windows in maniera semplice e sicura secondo la logica dell’anytime, anywhere, anydevice.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Cameyo è una soluzione che semplifica il lavoro di MSP e utenti consentendo, tramite browser, un accesso veloce, semplice e sicuro alle applicazioni Windows in qualsiasi momento e da qualsiasi device, senza richiedere complesse configurazioni o l’utilizzo di VPN e desktop remoto.

La piattaforma consente di trasformare qualsiasi applicazione Windows in una HTML5: è sufficiente collegarsi ad un qualsiasi browser tramite l’URL corrispondente all’applicazione desiderata per eseguirla in tutta semplicità in qualsiasi momento, ovunque ci si trovi e indipendentemente dal device utilizzato.

La soluzione può essere utilizzata direttamente sui server cloud pubblici (Google Cloud e Azure), on-premise o nel proprio datacenter. Cloud nativo, connessione tramite protocollo HTTPS e autenticazione unica (SSO) con credenziali Microsoft e Google garantiscono una totale protezione dei dati aziendali senza i rischi connessi all’utilizzo di una classica VPN.

Così MSP possono installare il server di Cameyo all’interno dell’azienda del cliente oppure un server nel cloud, per dare accessibilità immediata a tutte le sue applicazioni. Grazie al portale multitenant, in qualsiasi momento l’MSP è in grado di passare da un cliente all’altro con un semplice click del mouse e un notevole risparmio di tempo.

achab-msp-114978.jpg

Il software di Cameyo si aggiorna in automatico e non richiede alcuna azione aggiuntiva da parte dell’MSP, che dovrà occuparsi soltanto di aggiornare il gestionale sul server dove è installato anche quello di Cameyo e automaticamente una volta completato il processo, tutti i PC che accedono a quella determinata applicazione potranno usufruire della versione più aggiornata disponibile.

I clienti potranno accedere alle applicazioni in totale sicurezza grazie al protocollo HTTPS e tramite Single Sign On (SSO) mediante un processo che separa il sistema operativo dai dati evitando qualsiasi possibile data breach. Anche in caso di smarrimento del device aziendale i dati restano al sicuro senza la necessità di dover registrare l’incidente e notificare alle autorità competenti la possibile vulnerabilità dei dati gestiti.

Cameyo non richiede alcun cambio significativo dell’architettura pregressa e può essere utilizzato in cloud (Google Cloud e Azure), nel datacenter o su un server on-premise. Ga una sottoscrizione mensile con prezzo variabile in base al numero di utenti che accede alle app e all’installazione del server Cameyo, a scelta tra fully hosted (Google Cloud) o self-hosted (on premise).

«Ora più che mai le aziende devono essere in grado di adeguarsi a nuove modalità di lavoro. L’emergenza sanitaria ci ha portati in pochi mesi a una vera e propria accelerazione di 20 anni in termini di digitalizzazione del paese, ed è possibile che la tradizionale presenza in ufficio venga sempre meno richiesta in futuro. Questo significa dover disporre degli strumenti giusti per poter lavorare senza incorrere in problemi di accessibilità, sicurezza e GDPR compliance» ha detto Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.