Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
In collaborazione

ADRA di QNAP: protezione attiva contro le minacce che penetrano le difese aziendali

ADRA di QNAP è un sistema di NDR in grado di bloccare ransomware e altre minacce che riescono a superare le difese perimetrali.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 24/06/2024 alle 10:00 - Aggiornato il 08/11/2024 alle 17:30

Per le aziende è fondamentale tenere al sicuro i propri asset più preziosi dalle minacce informatiche, in particolare dai ransomware, ma con gli attacchi che diventano sempre più complessi e pericolosi è difficile garantire un buon livello di protezione a tutte le risorse.

Limitarsi a rafforzare il perimetro esterno non è sufficiente: esistono tante variabili da considerare, numerosi endpoint da gestire e vulnerabilità sconosciute che offrono molte opportunità di ingresso agli attaccanti.

Giuliano Mores, Field Application Manager di QNAP, spiega che la maggior parte degli attacchi avviene proprio all'interno dell'infrastruttura di rete e gli attaccanti riescono a spostarsi lateralmente per compromettere più risorse possibili; per questo è necessario affidarsi a una soluzione di Network Detection & Response (NDR) che si occupa di controllare la rete aziendale e bloccare le minacce che entrano nel perimetro.

Guarda su

ADRA: prevenzione attiva contro le minacce

QNAP propone ADRA come tecnologia NDR per individuare le attività potenzialmente dannose all'interno del perimetro e bloccare i tentativi di movimento laterale. "La nostra soluzione nello specifico è proprio quella di prevenire le azioni preliminari ancor prima che vengano eseguiti degli exploit o degli script" spiega Mores.

La soluzione offre prevenzione attiva e mette automaticamente in quarantena i client che stanno eseguendo operazioni considerate sospette come la scansione di rete.

ADRA può essere integrata facilmente nella rete aziendale perché in pratica è la combinazione di uno switch di rete su cui gira un software dedicato, garantendo prestazioni elevate che non rallentano la normale operatività dei dispositivi. In maniera del tutto trasparente e velocissima da installare, la soluzione monitora il traffico interno e segnala le eventuali attività sospette, isolando i device potenzialmente compromessi.

Brochure Qnap
Immagine id 25340

La soluzione di QNAP offre alimentazione anche per endpoint di terze parti in modo che le imprese possano proteggere access point, telefoni voice over IP, telecamere e qualsiasi altro dispositivo connesso.

ADRA può essere gestito internamente all'azienda per avere controllo diretto delle proprie macchine o può essere messo a disposizione dai System Integrator come parte della loro offerta di servizi. Questa flessibilità di utilizzo rende la soluzione di QNAP adatta sia a realtà più grandi e strutturate, sia ad aziende medio-piccole che hanno necessità di delegare i controlli di sicurezza a fornitori specializzati. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
L'interesse concreto nei progetti resta quando questi diventano aziende indipendenti.
Immagine di Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.