Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Sidecar permette lo streaming video su CarPlay via browser

CarPlay ha sempre avuto confini ben definiti da Apple, creando una crescente frustrazione tra gli utenti, ma la situazione è cambiata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 21/04/2025 alle 14:00

Il panorama delle applicazioni disponibili su CarPlay ha sempre avuto confini ben definiti da Apple, creando una crescente frustrazione tra gli utenti che desiderano accedere a browser web e app video durante le soste. La richiesta di poter navigare sul web o guardare contenuti multimediali mentre l'auto è parcheggiata resta una delle funzionalità più richieste dalla community, nonostante Apple abbia tradizionalmente limitato le categorie di app consentite sulla piattaforma. Finora, gli appassionati hanno dovuto ricorrere ad adattatori hardware esterni che eseguono app Android, una soluzione complessa e non ottimale.

Una svolta inattesa si è verificata con l'ultimo aggiornamento di Sidecar, un'applicazione utility presente da tempo sull'App Store che offre supporto per CarPlay. L'app ha introdotto una funzionalità di browser web capace di riprodurre video, passando apparentemente inosservata ai controlli di revisione di Apple. Questo sviluppo sorprende, considerando che la posizione ufficiale dell'azienda di Cupertino sulle restrizioni relative a browser e lettori video per CarPlay non è cambiata.

Il funzionamento è relativamente semplice: gli utenti devono inserire l'URL desiderato nell'app Sidecar sul proprio iPhone, per poi accedere alla funzione web direttamente dall'interfaccia CarPlay. Sebbene la soluzione sia ancora lontana dall'offrire un'esperienza ottimale sia come browser che come lettore video, rappresenta comunque un primo significativo passo verso l'apertura della piattaforma.

La finestra di opportunità offerte da questo aggiornamento, potrebbe chiudersi in qualsiasi momento.

È fondamentale sottolineare che questa funzionalità potrebbe avere vita breve. Gli utenti interessati dovrebbero considerare che Apple potrebbe richiedere la rimozione di questa caratteristica in qualsiasi momento, specialmente durante un futuro ciclo di revisione dell'app. La storia di CarPlay è costellata di app che hanno cercato di aggirare le limitazioni imposte, solo per essere successivamente costrette ad adeguarsi alle linee guida ufficiali.

Prodotto in caricamento

Sidecar è scaricabile gratuitamente dall'App Store, ma la funzionalità di browser web/riproduzione video è disponibile come acquisto in-app al prezzo di 9,99 dollari. Gli sviluppatori non forniscono garanzie sulla permanenza della funzionalità, trasformando questo acquisto in una sorta di opportunità a tempo limitato per gli utenti CarPlay frustrati dalle restrizioni della piattaforma.

Questa evoluzione evidenzia la continua tensione tra le rigide politiche di Apple per CarPlay e le esigenze di una base utenti sempre più esigente che desidera maggiore flessibilità durante l'utilizzo dell'auto in situazioni stazionarie. Resta da vedere se questo rappresenterà un caso isolato o l'inizio di un approccio più permissivo da parte di Apple verso l'ecosistema CarPlay.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.