Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro del...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Amazon aprirà due nuovi poli logistici in Italia

Amazon aprirà un nuovo centro di distribuzione a Torrazza Piemonte e un centro di smistamento a Casirate, in provincia di Bergamo.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 10/01/2018 alle 10:28

Amazon ha confermato la futura apertura di un nuovo centro di distribuzione a Torrazza Piemonte, 25 chilometri a nord-est di Torino e un centro di smistamento a Casirate, in provincia di Bergamo. Si parla di un investimento complessivo di circa 150 milioni di euro."In tre anni creeremo 1.600 posti di lavoro, tutti a tempo indeterminato", ha assicurato a Il Sole 24 Ore Roy Perticucci, vice president di Amazon per le Operations in Europa.

kiva robots
Robot Kiva

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Nello specifico 1.200 dipendenti lavoreranno nel centro logistico piemontese, il quarto dopo quello storico di Castel San Giovanni (Piacenza) e di Passo Corese (Rieti) e Vercelli inaugurati in autunno. Qui si svolgerà la classica attività di presa in carico, impacchettamento e spedizione. Nel centro lombardo da 400 unità invece si concentrerà l'attività di deposito a supporto dei partner PMI e per velocizzare le consegne.

Il polo di Torrazza sarà sicuramente il più interessante sotto il punto di vista tecnologico poiché si affiderà a un sistema robotizzato già impiegato in altri poli. In pratica i magazzinieri si limitano a caricare e scaricare i prodotti da robot (Kiva) che si muovono fra gli scaffali.

amazon

"La macchina per le assunzioni si metterà in moto a breve. In primo luogo apriremo le posizioni per il management e le funzioni di supporto per logistica, finance e risorse umane. In una seconda fase saranno aperte le posizioni per gli addetti al magazzino", ha aggiunto Perticucci. Per chi fosse interessato le posizioni aperte saranno progressivamente disponibili su www.amazon.jobs e su www.lavora-con-amazon.it.

"L'apertura della struttura logistica, in una dimensione legata all'impiego di tecnologie innovative, offre inoltre uno spiraglio concreto all'occupazione. Un investimento, quest'ultimo, che segue quello annunciato da Amazon lo scorso anno a Torino per un nuovo centro di sviluppo per l'intelligenza artificiale e il machine learning", ha commentato Chiara Appendino, sindaca della Città metropolitana di Torino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
I giganti USA (Amazon, Walmart, Google) stanno ristrutturando le operation in funzione dell'IA, tra tagli al personale e ridefinizione dei ruoli.
Immagine di I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Assolutamente. Ecco un sommario di 25 parole che riassume il "Grand Tour" con il focus sull'innovazione e il ruolo italiano in California: Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della *disruption* AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.