Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Amazon Business: raggiunti 25 miliardi di dollari di vendite annualizzate

Il colosso presenta una panoramica sull’andamento a livello globale, raccogliendo per l’Italia alcune testimonianze dei propri clienti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 17/03/2021 alle 08:40

Amazon Business è una soluzione per il procurement globale che oggi serve più di cinque milioni di aziende nel mondo, dalle ditte individuali alle imprese multinazionali con decine di migliaia di dipendenti con un unico account.

Dal lancio negli Stati Uniti nel 2015, Amazon Business è ora disponibile in altri otto Paesi tra cui il Regno Unito, la Germania, la Francia, l’Italia, la Spagna, il Giappone, il Canada e l’India - e ha raggiunto 25 miliardi di dollari di vendite annualizzate in tutto il mondo, più della metà delle quali da partner di vendita.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In Italia, uno dei segmenti in più rapida crescita è quello dei grandi clienti aziendali. «Serviamo più del 53% delle aziende FTSE 100. Le grandi imprese di tutti i settori - compresi il retail e l'automotive - acquistano dalla nostra selezione di centinaia di milioni di prodotti in categorie come ufficio, IT, pulizie, DPI e forniture mediche professionali».

Inoltre, Amazon Business serve 20 tra le più grandi università - I principali esempi includono: NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, Politecnico di Torino e Università Bocconi - e migliaia di organizzazioni non profit tra cui Save the Children, Mission Bambini, Solidarietà e Servizi e Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus.

salesforce-pmi-52618.jpg

«Con Amazon Business siamo riusciti a digitalizzare il nostro processo di acquisto per i beni indiretti. Infatti, grazie alle funzionalità di Amazon Business abbiamo ridotto il tempo e le risorse che avevamo dedicato a questa attività ed allo stesso tempo risparmiato denaro su questa tipologia di acquisti» ha detto Stefano Marcandelli, Responsabile Ufficio Acquisti, Tecnogomma International Group.

E poiché i clienti aziendali spesso utilizzano soluzioni di terze parti, tra cui sistemi di pianificazione delle risorse aziendali come SAP e sistemi di e-Procurement come Coupa e Ariba, Amazon Business si integra in più di cento di questi, per consentire l'accesso in tempo reale a milioni di prodotti, semplificare i processi di gestione delle spese e digitalizzare gli ordini di acquisto e le fatture, oltre che ridurre il costo complessivo delle operazioni.

Dato lo sviluppo della pandemia Covid-19 l'anno scorso, il procurement è stato posto al centro del processo di gestione della crisi per le organizzazioni che operavano e operano in prima linea e hanno assunto un ruolo attivo nella gestione immediata dell'impatto della pandemia.

«C'è stata una domanda senza precedenti di dispositivi di protezione individuale (DPI) e altre forniture critiche e siamo stati in grado di aiutare i nostri clienti e fornitori, consegnando con successo più di 20 milioni di articoli DPI a oltre 3.000 organizzazioni in prima linea in Europa nel fronteggiare la pandemia».

«Amazon si impegna a costruire un business sostenibile per i nostri clienti e per il pianeta. Abbiamo co-fondato il progetto Climate Pledge nel 2019, impegnandoci a raggiungere zero emissioni di carbonio in tutte le nostre attività entro il 2040 - un decennio prima dell'obiettivo redatto nell'Accordo di Parigi del 2050».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.