Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Amazon è il sito più consultato per gli acquisti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 04/07/2018 alle 09:53

Un tempo si chiedeva ai conoscenti per avere informazioni utili per effettuare acquisti, ma ora i tempi sono cambiati e i motori di ricerca hanno preso il posto del passaparola. Secondo una ricerca di FIND, agenzia di search marketing, in collaborazione con Duepuntozero Doxa, il sito che vince su tutti per per orientarsi sulla scelta di acquisto online o in negozio è risultato Amazon (77%), a cui segue Google (66%) ed Ebay (45%). Tra gli intervistati che hanno dichiarato di utilizzare Amazon o Google, il 50% utilizza entrambi e la maggior parte di questi (55%) consulta in successione prima Google e in seconda battuta Amazon.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Ormai gli italiani cercano informazioni online non solo prima di un acquisto importante - spiega Marco Loguercio, fondatore e CEO di FIND -. Cercano soprattutto le recensioni e i commenti di quanti quel prodotto lo hanno già acquistato e usato. Ed è qui che Amazon riesce a essere più efficace anche di Google. Per molti prodotti, infatti, le pagine di ricerca dei motori rischiano di sovraccaricare l'utente di dati ridondanti o contraddittori, mentre Amazon nelle sue schede prodotto offre una buona sintesi delle informazioni chiave: prezzo, caratteristiche, immagini e, soprattutto, valutazioni e recensioni".

amazon

La maggior parte degli italiani (oltre il 60% delle donne e il 70% degli uomini) che ha fatto ricerche su Amazon prima di un acquisto negli ultimi 6 mesi ha poi ultimato l'acquisto su un altro sito di e-commerce o in negozio. Una conferma del fatto che Amazon viene consultato proprio come fosse un motore di ricerca.

I prodotti più ricercati su Amazon sono quelli legati all'elettronica di consumo come tv, pc, casse sonore, stampanti, e così via, seguiti dagli elettrodomestici e dalla telefonia (smartphone, telefoni fissi e relativi accessori).

Al quarto posto si trova la categoria 'idee regalo'. Sempre dalla ricerca emerge che sono soprattutto gli uomini (71%) a vedere Amazon come riferimento per l'elettronica di consumo, mentre per le donne sono gli elettrodomestici (55%) e le idee regalo (61%) la principale motivazione per visitare il sito di e-commerce.

Gli over 45 sono i più interessati all'elettronica di consumo, mentre i 55-64enni cercano soprattutto gli elettrodomestici. I più giovani, invece, vanno a cercare (e, spesso, a comprare) su Amazon i nuovi smartphone e i relativi accessori. L'elettronica di consumo è anche la categoria che al termine di una ricerca finisce per essere acquistata più frequentemente.

Un altro dato che emerge è l'utilizzo dello smartphone per consultare il sito di e-commerce per oltre la metà degli italiani, in leggera prevalenza uomini e nella fascia di età 18-44 anni. Da qui l'importanza per i siti di e-commerce di rendere disponibili app che consentano di avere la migliore fruibilità del sito anche da mobile device.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.