Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon smetterà di acquistare dai distributori europei
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

Amazon smetterà di acquistare dai distributori europei

L’azienda ha deciso di approvvigionarsi direttamente dai produttori per abbassare i costi e limitare le perdite.

Avatar di Dario Orlandi

a cura di Dario Orlandi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/02/2023 alle 18:38
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Bloomberg ha rivelato che Amazon ha iniziato a contattare i distributori europei di molti prodotti per avvertirli che smetterà di acquistare da loro, per rivolgersi invece direttamente ai produttori globali, con l’obbiettivo di ridurre i costi eliminando le percentuali destinate agli intermediari.

Questa decisione fa seguito a una misura analoga già adottata negli Stati Uniti nel 2019.

Il cambiamento è una conseguenza del rallentamento nella crescita delle vendite al dettaglio; Amazon ha infatti registrato una perdita operativa di 7,75 miliardi di dollari per le operazioni internazionali nel 2022, il triplo rispetto all'anno precedente.

amazon-distribuzione-268652.jpg

La società ha quindi l’obbiettivo di minimizzare le perdite, più elevate nel ramo internazionale che comprende Italia, Germania, Regno Unito e gli altri mercati dell'Unione Europea.

Cambiamenti immediati

Una mail interna di cui Bloomberg è venuta in possesso segnala che i cambiamenti nella catena di approvvigionamento sarebbero partiti già a gennaio. Il messaggio suggerisce ai distributori di vendere i prodotti sfruttando il marketplace di Amazon, trasformandosi quindi da fornitori a clienti.

Amazon riceve infatti una commissione su ogni vendita effettuata tramite il suo store e addebita anche costi aggiuntivi per la logistica e la pubblicità.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, la mail recita: “Come parte di una nuova politica di approvvigionamento implementata a livello europeo, Amazon ha deciso di approvvigionarsi direttamente dai proprietari dei marchi. Hai ancora l'opportunità di vendere questi prodotti ai clienti direttamente sul nostro negozio attraverso Amazon Marketplace, come venditore di terze parti”.

il portavoce di Amazon Harry Staight ha dichiarato a Bloomberg: “Come è comune per tutte le aziende, rivediamo regolarmente il nostro approccio all'approvvigionamento dei prodotti cercando di controllare i costi e mantenere bassi i prezzi per i clienti: Con questo scopo abbiamo deciso di concentrarci sull'approvvigionamento di determinati prodotti per i nostri negozi europei direttamente dai produttori”.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.