Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Analisi, sicurezza e compliance le assicura Sinergy

Sinergy ha sviluppato una metodologia per la Security e la Compliance che assicura soluzioni e servizi che indirizzano le necessità del business

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 07/06/2017 alle 09:05

I frequenti casi di attacchi alla sicurezza evidenziano la necessità di ottemperare agli obblighi definiti dalle normative. Ma quello che necessita è, in primis, un framework di servizi atti ad individuare le soluzioni più idonee per la specifica azienda, con un corretto bilanciamento tra investimenti e protezione dai rischi.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«Il compito del nostro team di advisory consiste nell'effettuare le analisi di dettaglio che permettano di evidenziare le reali necessità di un'azienda in termini di cyber security e compliance in funzione del settore di appartenenza, della criticità dei dati da proteggere e dell'ambito di riferimento», ha osservato Marco Ceccon, Senior Security Advisor di Sinergy  (www.sinergy.it), system Integrator che vanta un team specializzato di Advisor in grado di finalizzare strategie pragmatiche relative alla Cyber Security e alla Compliance.

Il problema che si evidenzia in molti casi è che le aziende non dispongono di una puntuale definizione di ruoli e responsabilità e di processi di governo e controllo che preveda tempi, attività e fermi concordati su comparti dell'IT, con il risultato di rendere inefficaci gli investimenti fatti nella sicurezza perimetrale e il governo dei dati.

SINERGY DIDA   Marco Ceccon

Marco Ceccon

Per questo, uno studio dettagliato della situazione esistente è il primo passo che Ceccon suggerisce alle aziende. L'intervento di esperti Sinergy prevede una profonda analisi della cyber security e della compliance realizzata in modo asettico rispetto alle tecnologie.

L'obiettivo è di definire un "Remediation Plan" che consiste in interventi che possono essere tecnologici  (ad es. per la protezione dai malware)  oppure organizzativi e procedurali. Tutto ciò sempre con un'attenzione alla salvaguardia degli investimenti fatti.

I piani di rimedio o di adeguamento fanno riferimento agli standard internazionali come la ISO27001 e la ISO22301 e a linee guida come quelle Cobit ed ITIL.  

Oltre a ciò, i  Remediation Plan pongono attenzione anche al tema fondamentale della formazione del personale in relazione ai rischi derivanti da un non corretto utilizzo degli strumenti di lavoro e della gestione dei dati di business o sensibili in termini di conformità normativa.

Per le aziende che desiderano esternalizzare alcuni ambiti della gestione della sicurezza, Sinergy prevede servizi erogati dal proprio NOC di Torino per il controllo di infrastrutture e servizi IT e dai SOC di partner di riferimento operativi a livello mondiale h24 con SLA molto stringenti.

«L'impegno per la Cyber Security è in costante crescita all'interno di Sinergy, ed è un impegno consolidatosi nel tempo. E' il risultato di un investimento continuativo e importante attuato negli ultimi anni dove alla proposta di soluzioni per la gestione di Data Center si è aggiunta la componente imprescindibile della  sicurezza, con soluzioni e un approccio pragmatico che ha incontrato il favore dei clienti perché risponde contemporaneamente alle sfide tecnologiche e normativo per l'intero sistema IT», ha evidenziato Ceccon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.