Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Analytics in tempo reale su IBM System z
Business
Immagine di Europa si piega agli USA sulla politica tech Europa si piega agli USA sulla politica tech...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

Analytics in tempo reale su IBM System z

Giancarlo Marino, responsabile Systems z software di IBM Italia, delinea caratteristiche e vantaggi dell'approccio integrato end-to-end per l'analisi immediata delle transazioni

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/09/2016 alle 18:17
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Qual è il valore della piattaforma IBM System z sul fronte degli analytics?

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

IBM ha annunciato da alcuni anni una serie di funzionalità per System z, che consentono di abbinare la tradizionale potenza transazionale della piattaforma mainframe con la possibilità di effettuare attività di analytics sui big data, all'interno di un unico sistema dati end-to-end. La possibilità offerta dai sistemi mainframe di applicare strumenti di analytics alle transazioni commerciali nel momento in cui avvengono, consente alle aziende di ricevere informazioni dettagliate in tempo reale.

D90 FON Ibm Marino

Giancarlo Marino, responsabile Systems z Software di IBM Italia

Quali sono gli aspetti specifici dei sistemi IBM System z rispetto ad altri sistemi presenti sul mercato?

La possibilità di disporre di un unico potente sistema, come il mainframe, consente di superare l'obsoleto concetto di separazione tra più sistemi di front-end e di back-end. L'idea di IBM è che ci devono essere semplicemente sistemi end-to-end, completamente integrati, in grado di eseguire processi di business intelligence e di rendere l'analytics parte del flusso di lavoro, fornendo informazioni su ogni singola transazione. Inoltre, già da alcuni anni, il database IBM DB2 for z/OS usufruisce del sistema IBM DB2 Analytics Accelerator (IDAA) for z/OS, un'appliance ad alte prestazioni per l'accelerazione dei workload di analytics, business intelligence e data warehouse, che consente di eseguire singole query o interi processi batch ETL (Extraction, Transformation and Loading) e analytics su un'architettura ad elevato parallelismo che, pur essendo fisicamente esterna al perimetro del mainframe, si comporta come un potentissimo motore ausiliario che esegue istruzioni sotto il controllo del DB2. Questo sistema di accelerazione viene intermediato da DB2 che mantiene la gestione della sicurezza e, quando serve, quella dei backup con il supporto in alta disponibilità. Questa soluzione è stata scelta dagli utilizzatori di DB2 for z/OS per il fatto che impatta solo minimamente sugli applicativi esistenti e perché consente di abbattere tempi di sviluppo ed esecuzione di report, processi ETL e funzioni analitycs.

Quali sono le indicazioni di IBM per un'azienda che vuole rendere più efficiente la propria infrastruttura per puntare sempre di più sul valore delle informazioni a supporto del business ?

Per tutti clienti che già utilizzano la piattaforma mainframe per i loro processi core, il software DB2 completato con il sistema di accelerazione IDAA rappresenta un'opportunità molto interessante per lo sviluppo semplice e immediato di nuovi processi batch, di nuovi progetti di business intelligence/business analytics e per la gestione dei dati storici. L'utilizzo di DB2 insieme al sistema acceleratore garantisce, inoltre, un deploy semplice, poiché DB2 è in grado di scegliere autonomamente quali processi (query) accelerare e quali non richiedono alcuna accelerazione. Secondo IBM, questa soluzione rappresenta un "unicum" di sicurezza, economia di scala e affidabilità e l'esperienza dei clienti Italiani che l'hanno adottata lo conferma.

Chi ha scelto di investire sui sistemi IBM che vantaggi ha ottenuto?

Gli utenti DB2 che hanno a disposizione il sistema completato con IDAA hanno usufruito di soluzioni molto semplici con un immediato ROE (return on equity) per la gestione dei dati storici e hanno beneficiato di una grande semplificazione dal punto di vista del tempo speso nell'ottimizzazione e manutenzione di indici e di altre strutture di ottimizzazione come MQT e Marts, ottenendo sensibili miglioramenti nei Service Level Agreement e una consistente riduzione dell'utilizzo di CPU in ambiente zOS.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Business

Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Di Antonino Caffo
Cloud, prezzi in aumento 5-10% entro il 2026
1

Business

Cloud, prezzi in aumento 5-10% entro il 2026

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.