Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

APC presenta gli Smart-UPS C per i server di fascia entry

I nuovi modelli da 1000-1500 VA di APC by Schneider Electric assicurano densità di alimentazione e runtime scalabile per configurazioni rack entry-level

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 14/11/2013 alle 13:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Schneider Electric ha presentato Smart-UPS C 1000VA e 1500VA, i nuovi prodotti per la protezione dell'alimentazione su installazioni rack o tower per apparecchiature di rete e server entry-level.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Un mercato in crescita che offre particolari opportunità agli operatori IT, secondo quanto stima IDC, la quale prevede per il segmento dei server entry-level un incremento del 12% nel 2014 a livello globale: una percentuale nettamente superiore a tutte le altre tipologie di server, andando a rappresentare il segmento di crescita più vasto di tutte le altre categorie di server con una crescita quasi doppia rispetto a quella del mercato globale e che entro il 2014 supererà la metà delle forniture totali.

Proprio a questo target ha pensato lo specialista nella gestione dell'energia, tramite la sua divisione IT nata nel 2007 dall'acquisizione di APC, presentando i nuovi Smart-UPS C i quali promettono una protezione efficace dell'alimentazione con sinusoidale pura con – assicurano - "il miglior rapporto prezzo-prestazioni della categoria".

APC Smart-UPS C 1500VA 2U Rack mountable LCD 230V

Fra le caratteristiche più importanti dei nuovi prodotti il vendor sottolinea l'affidabilità ed efficienza migliorate, con i nuovi modelli che includono la modalità “green”, che incorpora relè che bypassano i componenti elettrici inutilizzati in buone condizioni di alimentazione durante il normale funzionamento a regime permanente in modo da garantire un aumento dell'efficienza fino a raggiungere il 97% senza sacrificare la protezione.

Un occhio di riguardo è stato posto anche all'aspetto della ridondanza e della gestione razionale delle batterie, dove nelle unità di nuova generazione il caricatore si arresta a intermittenza quando è totalmente carico e a regime permanente, per migliorare l'efficienza e prolungare la durata della batteria.

I nuovi Smart UPS sono dotati di nuovi display LCD più grandi e in grado di contenere una maggiore quantità di informazioni rispetto al display a 4 segmenti dei modelli SC precedenti e, nel caso del modello Smart-UPS C da 1000 VA, risulta essere meno profondo (16”) rispetto ai modelli da 1 kVA. (18”), adattandosi all'utilizzo in rack con montaggio a parete.

Inoltre, sono state mantenute le funzioni di protezione già presenti nelle configurazioni Smart UPS della generazione precedente, come la circuiteria di condizionamento dell'alimentazione a due fasi ottimizzata per la rete che filtra i picchi e i disturbi oltre ad essere ottimizzata per il calcolo; la protezione dai fulmini e dai picchi; la batteria sostituibile a caldo dall'utente e la funzione AVR Boost, che gestisce automaticamente i cali di tensione e garantisce l'operatività anche in caso di cali di tensione, senza incidere sulla carica delle batterie. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.