Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Attenzione alle trappole della Cyber Security

BT e KPMG mettono in guardia le aziende sulle trappole della cyber security perché la lotta al cyber crime non si vince solo con i prodotti di sicurezza

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 11/07/2017 alle 12:39

A seguito degli attacchi ransomware globali ad ampio raggio come WannaCry e Petya, BT e KPMG hanno pubblicato un report sulla sicurezza informatica che contiene suggerimenti pratici destinati alle aziende di qualunque dimensione su come gestire al meglio il loro percorso di sicurezza e trasformarlo in un'opportunità di business.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il report, "The cyber security journey - from denial to opportunity", mette in guardia le aziende sulle trappole insidiose in cui potrebbero cadere quando sono alle prese con il complesso compito di mettere in sicurezza l'impresa digitale.

Un'insidia infatti potrebbe essere quella di rimanere bloccati nelle fasi di 'negazione del problema' e di 'preoccupazione ossessiva' da un lato, e di 'eccessiva confidenza' dall'altro.

Se il report sottolinea che gli investimenti in tecnologie come firewall e protezione antivirus sono una pratica essenziale di buona manutenzione e sono alla base del percorso di sicurezza, le aziende dovrebbero evitare di fare investimenti azzardati in prodotti di sicurezza solo come riflesso condizionato.

Ciò soprattutto per quelle aziende che sono passate dal negare il problema al preoccuparsene costantemente, per le quali l'investire nella ultima tecnologia viene considerata l'arma infallibile. Questo errore comune può rendere tali imprese preda, non solo di criminali informatici. ma anche di venditori IT particolarmente intraprendenti.

Le imprese devono prima valutare i controlli che hanno posto in essere confrontandoli con le best practice, come ad esempio le linee guida del National Cyber Security Center del Regno Unito (NCSC), così da individuare eventuali lacune e dare priorità alle aree in cui investire.

"La scala globale dei recenti attacchi ransomware ha mostrato la stupefacente velocità con cui anche gli attacchi meno sofisticati possono diffondersi in tutto il mondo. Molte organizzazioni avrebbero potuto evitare questi attacchi se avessero mantenuto migliori standard di igiene informatica e avessero adottato le corrette misure di base. Questi incident ci ricordano che oggi ogni azienda, dal singolo trader, alle piccole e medie imprese fino alle grandi multinazionali, deve gestire la sicurezza delle proprie infrastrutture IT, cosi come quella delle persone e dei processi. Il nostro report vuole contribuire a rendere sicura l'impresa digitale, guidando le aziende lungo il loro percorso di cyber security", ha dichiarato. Mark Hughes, CEO di BT Security.:

Il documento afferma inoltre che un'architettura informatica eccessivamente complessa può peggiorare i security gap, in modo particolare se la tecnologia scelta è troppo difficile da utilizzare o se c'è mancanza di integrazione.

Per affrontare questi rischi e ottenere una vera leadership nella sicurezza informatica, il report invita le aziende a concentrarsi sui processi di governance, sulla corretta integrazione delle tecnologie e a valutare l'outsourcing di alcuni aspetti meno critici della sicurezza verso un partner affidabile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Da Cody a ChatGPT, ecco come eliminare codice ripetitivo e test manuali
Immagine di Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
L'intelligenza artificiale non renderà obsoleta l'informatica: dietro i consigli agli studenti si nascondono spesso opinioni di chi parla senza competenza
Immagine di Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.