Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Auriga lancia una nuova selezione di startup

Con il suo incubatore IC406, arriva la Call4digital, iniziativa rivolta alle startup italiane in ambito digitale, dal settore fintech alla circular economy

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 24/02/2020 alle 17:34

Sono già aperte le candidature per la seconda selezione di nuove idee imprenditoriali promossa dall’incubatore IC406 di Auriga, con l’obiettivo di sostenere e incubare startup nell’ambito digital business provenienti da tutta Italia.

Realizzata con il supporto di TREE, azienda italiana specializzata in formazione e programmi di open innovation, la Call4digital è rivolta a persone fisiche, o startup innovative già esistenti in fase di pre-seed o seed, che intendono sviluppare tecnologie e modelli di business innovativi.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«Continuiamo con successo l’esperienza con il nostro incubatore IC406. Le prime startup hanno concluso con successo il proprio percorso cominciato l’anno scorso con la prima Call4digital e siamo molto soddisfatti del lavoro fatto insieme a loro» ha sottolineato Vincenzo Fiore, CEO di Auriga.

facce-aziendali-78113.jpg

«Riteniamo che l’Open Innovation sia la strada migliore per cogliere l’innovazione lì dove nasce, integrandola poi in un ecosistema dove possa crescere e svilupparsi, sempre in ottica di arricchimento reciproco. Ora che i tempi sono maturi, siamo pronti per una nuova selezione e proseguiremo sempre con lo stesso entusiasmo, aprendoci ancora di più verso ambiti nuovi e diversi».

L'intento di Auriga è esplorare l’innovazione puntando lo sguardo laddove c’è il maggior potenziale di crescita e di sviluppo. Non a caso i settori a cui è interessata sono tanti e si possono racchiudere in 5 macro-categorie: Fintech & Insurtech; Smart Cities & Smart Mobility; Gaming & Entertainment; Sharing Economy & Circular Economy; Foodtech & Agritech.

In particolare, l’incubatore rivolge la propria attenzione alle iniziative imprenditoriali incentrate sulle seguenti tecnologie: IoT, Robotics, Virtual assistant e Voice-activated assistants, Blockchain, Data Mining.

Ma anche Data Analytics, Artificial Intelligence, Machine Learning, big data, 5G, Virtual Reality, Augmented Reality, Mixed Reality, eXtended Reality.

La fase di raccolta delle candidature si concluderà il 30 aprile 2020 e, per i team ammessi alla Call4digital, è prevista una settimana di training e di empowerment imprenditoriale, tenuta da specialisti del PoliHub di Milano.

Il 29 maggio i progetti finalisti saranno valutati durante un pitch day, dove i team selezionati presenteranno dal vivo il progetto a una giuria nominata da Auriga e composta da docenti dell’Università degli Studi di Bari, dell’Università del Salento e del Politecnico di Bari.

Le startup che saranno incubate accederanno ad un programma della durata di 6 mesi, ottenendo anche un pacchetto di servizi dedicati allo sviluppo del progetto imprenditoriale, per un valore complessivo di 40.000 euro. Per partecipare alla Call4Digital 2020, è possibile inviare le candidature a questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.