Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

AVM: e ora è il momento della GDO

Il canale retail si aggiunge a quello già presidiato dei dealer e degli ISP. Una strategia volta a una riconoscibilità del brand su ampie fasce di utenti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 25/11/2013 alle 15:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Rinnovo dell'offerta e impegno sul canale, tra dealer, Grande Distribuzione Organizzata ed e-tailer. AVM parte alla riconoscibilità del brand anche nel nostro Paese, per arrivare a quel grado di percezione sul mercato consumer da affiancare a quello già consolidato che possiede sull'ambito professionale.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Un obiettivo raggiungibile attraverso un impegno per entrare nel canale retail, con contatti con la maggior parte delle catene GDO, così come succede da tempo all'estero. La strada verso una distribuzione a volume sul nostro territorio già era stata intrapresa attraverso l'intesa con alcuni distributori, l'ultimo dei quali, Esprinet, ha portato il vendor a contatto con una vasta rete di dealer, e-tailer e retailer. 

Il vendor tedesco, specializzato sulla banda larga con apparati di networking e accessori di rete, prosegue nella scalata al riconoscimento di pubblico, che a livello mondiale l'ha portato a chiudere un 2012 a 250 milioni di euro, con un 12% di incremento rispetto all'anno precedente, che per l'anno in corso dovrebbe addirittura arrivare al 15%.

Gianni Garita - Country manager di AVM Italia

"Una crescita che si basa su di una strategia di vicinanza al mercato, soprattutto quello europeo, con produzione nel Continente e sviluppo in Germania – afferma Gianni Garita, country manager di AVM Italia -, con contatti molto stretti con le grandi Telco e i maggiori provider. E un approccio che ci svincola dalla logica del ribasso dei costi, a vantaggio dei nostri partner di canale, che trovano nelle nostre soluzioni reali opportunità per fare business".

"In particolar modo per il mercato italiano, che risulta essere tra i maggiori in Europa, soprattutto per quanto riguarda le CPE, e dove c'è grande sensibilitá sulle innovazioni sul segnale wireless e che ora supportiamo anche attraverso un servizio di assistenza tecnica in lingua italiana, per gli utenti consumer e per i rivenditori, direttamente dal nostro centro di Berlino". 

AVM_FRITZWLAN_Repeater_300E

Forte, anche nella Penisola, il rapporto che oggi si è sviluppato con gli ISP, dove lo sviluppo dei contatti è delegato ad Alias, distributore a valore di Udine. "A oggi abbiamo partnership con oltre 30 provider regionali – sottolinea Giovanni Cristi, Key account manager di AVM Italia -, i quali a loro volta si appoggiano su una rete di partner indiretti".

"A seguito di queste collaborazioni, abbiamo attivato anche partnership con operatori nazionali, come Telecom Italia, la quale vende i nostri accessori high end attraverso il proprio shop online, al punto che il nostro Fritz!Box è la prima soluzione validata da Telecom per l'IPv6. Ma abbiamo una partnership settennale anche con Wind, che nel suo eshop espone ben 4 dei nostri prodotti". 

Ma oltre agli ISP il canale del vendor si compone anche di dealer, che incontra periodicamente attraverso workshop per dare formazione o attraverso webinar pratici, mostrando le fasi di configurazione e installazione dei prodotti. Particolarmente attiva su questo canale risulta essere Esprinet, di cui AVM sfrutta la presenza fisica sul territorio grazie ai propri 17 cash&carry, a supporto della vicinanza con i dealer e la possibilità di organizzare eventi di contatto e per il training.

"Ma ora è arrivato il momento di spingere per intensificare la nostra presenza sul canale della Grande Distribuzione Organizzata – interviene Daniele Belloni, Channel Sales Centro-Nord Italia di AVM Italia -, un canale già attivo all'estero e che ora intendiamo sviluppare anche nel nostro Paese e che seguiremo con il supporto di due channel sales manager, uno per il Nord e uno per il Centro-Sud per seguire le varie insegne con le quali sono stati presi contatti".

Aggiornamento della linea prodotti

Sul fronte dei prodotti, è senza sosta la proposizione del vendor, che ha da poco rilasciato il nuovo Fritz!Box 3390, un router wireless N con due canali da rispettivamente 450 Mbit/s che consente di avvalersi contemporaneamente di due reti wireless veloci, una sulla frequenza da 2,4 GHz e l’altra sulla frequenza da 5 GHz.

Il prodotto ha un modem ADSL/VDSL integrato, quattro porte Gigabit e due USB, e si propone come piattaforma adatta per applicazioni data-intensive come la trasmissione contemporanea di più video in HD, IPTV o giochi in alta definizione.

AVM Fritz!DECT 200 e il Fritz!Box

Nuovi sono anche l'adattatore Powerline 546E per il collegamento delle periferiche alla rete attraverso 2 porte LAN integrate o via Wi-Fi; il Frits!Dect 200, una presa intelligente per applicazioni di domotica che consente la gestione dell'attivazione in linea con le logiche di risparmio energetico e il Fritz!Wlan Repeater 310, che consiste in un estensore delle reti wireless.

Prima di Natale è poi previsto l'arrivo in Italia del Fritz!OS 6, il nuovo sistema operativo con nuove funzioni anche per la casa, con Smart Home per la domotica, che consente di definire il range di utilizzo della rete a tempo per i minori, con possibilitá di storage da remoto, gestibile anche da App. Gratuite per gli utenti Fritz!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Da Cody a ChatGPT, ecco come eliminare codice ripetitivo e test manuali
Immagine di Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
L'intelligenza artificiale non renderà obsoleta l'informatica: dietro i consigli agli studenti si nascondono spesso opinioni di chi parla senza competenza
Immagine di Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.