Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professioni...
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ri...

AWS investirà fino a 2 miliardi di euro in Italia entro il 2029

La Region AWS Europa (Milano) contribuirà per circa 3,7 miliardi di euro al PIL italiano entro il 2029

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 20/06/2022 alle 16:02

Amazon Web Services investirà fino a 2 miliardi di euro in Italia entro il 2029. Un nuovo studio, pubblicato oggi, illustra l'impatto degli investimenti futuri in ambiti quali l’innovazione tecnologica, la creazione di posti di lavoro, le reti di fornitori locali, e il supporto della comunità.

Carlo Giorgi, Managing Director di Amazon Web Services Italy, ha dichiarato: "I nostri piani di investimento contribuiranno per circa 3,7 miliardi di euro al PIL italiano entro il 2029 grazie anche alla nostra Regione AWS di Milano".

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"L'Italia è un Paese innovativo e stiamo assistendo a un numero sempre maggiore di organizzazioni che scelgono AWS Cloud per eseguire i propri carichi di lavoro mission-critical e ottenere risparmi sui costi, accelerare l'innovazione e il time-to-market".

"La Region AWS consente a un numero ancora maggiore di sviluppatori, startup e imprese, nonché a organizzazioni governative, educative e no profit di eseguire le proprie applicazioni e servire gli utenti finali da data center situati in Italia. La tecnologia cloud è al centro del programma di trasformazione digitale del governo italiano, che ha l’obiettivo di reinventare i servizi messi a disposizione dei cittadini".

L'investimento comprende sia le spese in conto capitale che quelle operative per la creazione e il funzionamento della Regione AWS Europa (Milano), comprese tutte le spese di cassa direttamente attribuibili al progetto, come l'importazione di apparecchiature e software altamente specializzati e proprietari, e le spese nazionali per la progettazione e le operazioni.

L'investimento nella Regione AWS sosterrà, in media, una stima di 1.155 posti di lavoro equivalenti a tempo pieno (FTE) all'anno entro il 2029. Questo investimento sostiene l'occupazione nella catena di approvvigionamento dei data center, come telecomunicazioni, edilizia non residenziale, generazione di elettricità, manutenzione delle strutture e operazioni del data center.

aws-milano-2019-65860.jpg

La Region AWS Europa (Milano) si aggiunge agli investimenti di AWS in Italia. L’azienda ha iniziato a operare nel Paese nel 2012, con il lancio di una AWS Edge location a Milano.

Questo è stato seguito dall’apertura di un ufficio AWS nella città meneghina nel 2014 e da un altro a Roma nel 2016, con team significativi e in crescita di account manager, manager dello sviluppo aziendale, rappresentanti del servizio clienti, partner manager, consulenti di servizi professionali, architetti di soluzioni, account manager tecnici e molti altri per aiutare i clienti di tutte le dimensioni nel passaggio al cloud.

Sempre nel 2016, AWS ha acquisito la società astigiana NICE Software, fornitore di software e servizi per il calcolo tecnico e ad alte prestazioni, con sede in Piemonte. Nel 2017 è stata aperta una edge location a Palermo.

Nel 2019 è stato lanciato a Milano un endpoint AWS Direct Connect, che aiuta i clienti a stabilire una connessione di rete dedicata dalle loro sedi ad AWS. Successivamente, nel 2019, AWS ha lanciato altre due Edge location - una a Milano e una a Roma - e nel 2021 è stato lanciato un secondo endpoint AWS Direct Connect a Milano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Allarme cybersecurity: scoperti 94 miliardi di cookie nel dark web, Italia 20° paese più colpito con 1,2 miliardi di dati compromessi, di cui 94 milioni ancora attivi.
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
NotebookLM trasforma i documenti in risorse intelligenti per estrarre informazioni chiave, semplificare il lavoro e prendere decisioni più rapide
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile
Da documenti caotici a intuizioni intelligenti: scopri come NotebookLM trasforma i tuoi contenuti in risorse ricercabili per decisioni più rapide ed efficaci.
Immagine di Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio carta: il biglietto da visita ora è smart e usa l'NFC
Il biglietto da visita cartaceo ormai è superato: il futuro è nelle soluzioni smart, dove tutto è aggiornabile in tempo reale.
Immagine di Addio carta: il biglietto da visita ora è smart e usa l'NFC
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza
Servizio di cyber recovery cloud: protezione dati immutabile e ripristino DevOps automatizzato per una resilienza aziendale contro gli attacchi ransomware
Immagine di Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.