Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Axiante, accordo con MySP per aiutare le imprese italiane

Il Business Innovation Integrator porta in Italia la prima soluzione di 'strategy execution'

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 24/09/2021 alle 08:47

Arriva in Italia una nuova soluzione per gestire a 360 gradi i progetti strategici di business transformation. Axiante, Business Innovation Integrator, ha infatti siglato una partnership con la società israeliana MySP (My Single Point).

«Crediamo nella vision delle realtà italiane, allo stesso modo siamo consapevoli che il futuro non si scrive con i buoni propositi, ma con perseveranza e utilizzando gli strumenti adeguati» afferma Romeo Scaccabarozzi Amministratore Delegato di Axiante.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«Con questo nostro importante investimento intendiamo assicurare un contributo concreto alla strategy execution e vogliamo che le organizzazioni italiane nei prossimi mesi e anni possano impostare, ma soprattutto arrivare ad attuare cambiamenti di successo».

«Un obiettivo che va raggiunto non da pochissime aziende di eccellenza, ma su larga scala: è solo così che potremo ambire a un sistema Paese competitivo e solido».

Con My Single Point si ha la possibilità di avere un unico punto di visione e di controllo, grazie all’integrazione di tutte le risorse coinvolte nelle iniziative e nei progetti parte del piano strategico.

salesforce-pmi-52618.jpg

Questo grazie a una impostazione strutturata nei diversi livelli e nelle fasi della pianificazione ed esecuzione della strategia: dichiarazione dei goal, principali e secondari, definizione delle iniziative a sostegno, governo delle decine - a volte centinaia - di progetti necessari.

In Israele, My Single Point ha supportato con successo i cambiamenti di sistemi aziendali complessi, caratterizzati da divisioni, attività e processi eterogenei, coinvolgendo un elevato numero di risorse umane ed economiche, interne ma anche esterne. I cambiamenti importanti, infatti, si fanno spesso in sinergia con alcune delle parti a monte e a valle della propria catena del valore.

Il monitoraggio accurato, garantito in ogni fase dell’esecuzione, promette il pieno controllo delle attività, degli investimenti e dei progressi verso gli obiettivi, per poter intervenire il prima possibile per affrontare o rimuovere gli inevitabili ostacoli che ogni organizzazione incontra nello sfidante percorso del cambiamento.

«Per dare un’idea di quanto sia complesso garantire il successo dell’esecuzione di una strategia pensiamo a un meccanismo articolato in cui tutti gli ingranaggi e i componenti devono muoversi in sinergia verso un risultato comune» sottolinea Mirko Gubian, Senior Partner di Axiante.

«Abbiamo scelto questa piattaforma attratti dal successo riscosso in contesti con progetti sfidanti e onerosi, che si vanno ad aggiungere a quello che comunque deve essere fatto nella normalità».

«Riteniamo che mantenere in equilibrio le attività quotidiane con le iniziative strategiche e facilitarne la comunicazione a tutti i livelli per massimizzare la collaborazione interna ed esterna siano gli elementi chiave per supportare le aziende italiane nel portare avanti con successo le strategie di sviluppo».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.