Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Backup in cloud, economico ma di qualità cerca rivenditori
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Backup in cloud, economico ma di qualità cerca rivenditori

Una piattaforma di backup completamente personalizzabili ma economica e flessibile? Si può fare...

Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

- @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/07/2017 alle 13:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Xopero è un'azienda polacca specializzata in soluzioni di backup. Arrivata in Italia poco più di un anno fa, si sta affermando velocemente grazie ad alcune particolarità importanti tra le quali spiccano l'appliance di backup che è possibile installare direttamente sui server QNAP e la piattaforma di backup completamente personalizzabile che permette ai loro clienti di presentarsi sul mercato con una soluzione a loro nome senza doverne gestire le criticità infrastrutturali.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Di solito, quando non facciamo test, non ci sbilanciamo nel dare giudizi sui prodotti o sulle piattaforme, ma in questo caso abbiamo un buon motivo per credere che la soluzione sia valida anche dal punto di vista tecnico. Intervistando Nicola Marotta, Country Manager di Xopero in Italia, abbiamo scoperto che lui è stato "arruolato" dall'azienda polacca in quanto già loro cliente e profondo conoscitore della soluzione.

"In effetti," - ci dice - "io ho conosciuto Xopero proprio perché lavoravo in questo campo e stavo cercando una buona piattaforma di backup, magari un po' meno costosa di quelle che circolavano allora sul mercato. Quella di Xopero mi era piaciuta molto e avevo iniziato a usarla. Quando l'azienda ha deciso di espandersi all'estero, hanno pensato a me per l'Italia".

Il nostro Paese, in effetti, è una delle teste di ponte di Xopero, che sta avviando le operazioni in UK e Germania proprio in queste settimane, mentre l'Italia è già anche diventata la base dalla quale coordinare i mercati del sud Europa e Israele.

Xopero ha a disposizione sia soluzioni di backup on site, sia cloud, con una forte partnership con QNAP grazie alla quale ha sviluppato una soluzione che può essere installata direttamente sui prodotti di storage.

"Al momento," - racconta il country manager - "i prodotti che ci stanno dando le maggiori soddisfazioni sono proprio quello dedicato a QNAP e la nostra piattaforma di backup in Cloud. Soprattutto su questa seconda stiamo pensando di concentrarci nella seconda metà dell'anno, con la ricerca di nuovi rivenditori a valore aggiunto che possano sfruttarne a pieno le capacità."

Xopero Italia, infatti, può contare al momento su di un canale distributivo giovane composto dal loro primo distributore locale a Firenze al quale si sono aggiunti Brevi e Allnet più di recente.

La creazione di una piattaforma di backup completamente personalizzabile, però, sta aprendo delle belle possibilità a quei rivenditori che volessero impegnarsi più a fondo nel cloud.

"La nostra piattaforma personalizzabile permette a chiunque di avere un prodotto di backup a marchio proprio, che si appoggia in maniera completamente trasparente sulla nostra infrastruttura. Un paio di grandi VAR, molto attivi nel settore degli studi legali e notarili, sta attivando la piattaforma a suo nome in queste settimane, così potrà andare dai propri clienti e integrare i prodotti che già vende con una soluzione di backup affidabile e resistente senza coinvolgere altri vendor e restando l'unico interlocutore".

Xopero ha infatti un approccio completamente indiretto al canale di vendita e l'interfaccia verso i clienti finali resta sempre quella del rivenditore. In Italia c'è un supporto tecnico in italiano, ma interviene solo in caso di problemi di portata rilevante e comunque in modo trasparente al cliente finale.

"Nei prossimi mesi" - aggiunge Nicola Marotta - "ci focalizzeremo nella ricerca di questi partner più 'avanzati' che vogliano sfruttare i nostri ottimi prezzi per proporre ai loro clienti delle soluzioni interamente con il loro marchio, per fidelizzarli ancora di più e aumentare il business."

Il mercato a cui punta Xopero è quello dove sono attive altre società come Livedrive, in cloud, o Cloudberry che dà anche la possibilità di gestire backup in maniera ibrida, puntando molto sulla competitività dei prezzi.

"A conti fatti," - conclude Marotta - "la nostra soluzione ha costi comparabili a quelli di storage delle grandi piattaforme cloud come AWS, ma in più noi diamo tutti gli strumenti utili per lavorare bene in azienda: i tool di gestione e analisi, gli agenti locali, la personalizzazione della piattaforma e così via, che tutti gli altri vendor mettono a pagamento".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
5G SA, qualcosa si muove, 90 operatori sono in modalità "soft launch"
1

Business

5G SA, qualcosa si muove, 90 operatori sono in modalità "soft launch"

Di Antonino Caffo
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.