Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Behavioural data e personalizzazione: l’advertising del futuro

I Big Data sono un'incredibile fonte di vantaggio competitivo, se usati nel modo giusto. Ce ne parla Enrico Quaroni, VP of Global Sales di Fanplayr.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 31/08/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 06/11/2020 alle 07:46

In un mondo in cui la tecnologia e l’innovazione hanno un ruolo sempre più cruciale, com’è possibile usarle per rendere più appetibile il proprio business e proporre alla propria clientela un’esperienza simile a quella nei negozi fisici anche nell’e-commerce?

A provare a rispondere a questa domanda, che si rivela fondamentale in un mondo sempre più incentrato sul digitale e sui Big Data, è durante Imprenditori in Video per Social Video Marketing Enrico Quaroni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Guarda su

Enrico Quaroni è VP of Global Sales di Fanplayr, una società che offre soluzioni di segmentazione in real time e fornisce ai propri clienti un servizio efficace per convertire gli utenti in buyers effettivi.

Una proposta, basata sull’utilizzo dei behavioural data e una tecnologia di ultima generazione, che consiste in una metodologia fondata sulla personalizzazione, il tracciamento e la fidelizzazione dell’utente, senza mettere a repentaglio la tutela della privacy.

Grazie alle sue competenze e alla sua grande esperienza, Enrico Quaroni ci ha quindi mostrato quanto siano importanti i dati comportamentali per le aziende e come sia possibile utilizzarli per personalizzare la comunicazione in base al target di riferimento.

L'importanza dei dati

Ma come si possono utilizzare i behavioural data per aumentare l’efficacia del proprio business? Fanplayr riesce a studiare in breve tempo i segnali ricevuti dall’utente durante la navigazione, proponendo in real time un’esperienza personalizzata in base a quanto emerso durante lo studio di tali dati.

Viene quindi analizzata la navigazione dell’utente per capirne il comportamento, studiando dove si sofferma maggiormente e dove passa invece in modo veloce. In tal modo è possibile proporre all’utente un’esperienza personalizzata in base alle proprie esigenze, come se ci fosse un commesso ad assisterlo durante la navigazione del sistema.

Per fare ciò Fanplayr non si sofferma solo sulla raccolta di tali dati, ma anche sulla loro successiva elaborazione. Dati che hanno tutte le caratteristiche necessarie per essere classificati come Big Data, ossia volume, velocità di generazione e varietà.

Il compito di Fanplayr è quindi in tal caso quello di sfruttare al massimo tali informazioni, elaborando nel più breve tempo possibile grosse quantità di dati e personalizzando di conseguenza l’esperienza utente real time. Il tutto in modo ovviamente automatizzato.

social-video-marketing-110586.jpg

L’obiettivo finale di Fanplayr è quella di diventare qualcosa di utile per gli utenti e al contempo essere in grado di migliorare il business dei propri clienti. Una meta finale che ha tutti i contorni della situazione win win, in cui a vincere sono tutte le parti in gioco.

Innovazione tecnologica e aziende

Il business di Fanplayr si concentra quindi su quelli che sono i dati, un qualcosa di prezioso e importantissimo che però le aziende spesso e volentieri non utilizzano al meglio nonostante i numerosi sistemi di analitica a loro disposizione.

Tale difficoltà ad utilizzare le piattaforme per l’analisi dei dati è insita nel fatto che si tratta di un qualcosa di nuovo, di un netto cambio di paradigma rispetto al passato. Fondamentale è quindi comprenderne nel più breve tempo possibile l’importanza e superare la resistenza al cambiamento dei manager sotto tale punto di vista.

Per approcciare al meglio tali cambiamenti è sicuramente cruciale essere aperti ad essi e non aver paura dell’innovazione, abbracciando invece le potenzialità che riesce a offrire. D’altro canto, sarebbe però anche completamente sbagliato lanciarsi a capofitto nel digitale senza una chiara strategia in testa.

Attenzione infatti al “fai-da-te” e all’essere eccessivamente autodidatti: senza il giusto background e le competenze richieste, si rischia di sbagliare l’approccio all’innovazione e non sfruttarne nel modo corretto le potenzialità. Non bisogna avere paura, insomma, ad affidarsi a consulenti e professionisti del settore.

Un aspetto fondamentale da tenere in grande considerazione è poi quello della privacy, un aspetto tornato prepotentemente sotto la luce dei riflettori a causa della sempre maggiore importanza dei Big Data. Così come ogni altra tecnologia, infatti, è necessario saperli usare nel modo giusto.

social-video-marketing-110587.jpg

I Big Data hanno grandissime potenzialità, ma anche diversi rischi. L’obiettivo è quello di mettere la tecnologia al servizio dell’utente e per fare ciò è necessaria una normativa che regoli con attenzione il tutto. Demonizzare la tecnologia per tali rischi, però, sarebbe incredibilmente sbagliato.

Advertising: i prossimi trend

Ma in quali direzioni si sposterà l’advertising nei prossimi tempi? Come raccontato a Manabe Repici da Enrico Quaroni durante Imprenditori in Video, saranno i video a rivelarsi sempre più importanti.

Proprio per questo motivo, le aziende devono riuscire a capire di doversi concentrare anche sulla creazione e sulla condivisione di contenuti, un filone da associare tassativamente al proprio core business, qualunque esso sia.

L’importanza di tale aspetto è sempre più evidente ed è chiaro come chiunque oggi sia in grado di porsi e di usare la comunicazione nel modo corretto riesca ad avere un rapporto più stretto con i propri clienti, oltre che ovviamente ad ottenere migliori risultati economici.

A prendere grande importanza in tale scenario è poi sempre più il mobile, uno strumento ancora sottovalutato a livello di advertising ma che diventerà il vero e proprio fulcro del settore nei prossimi tempi.

Per sfruttare al meglio tale canale di comunicazione è ovviamente necessario comprenderlo e approcciarlo nel modo giusto. La pubblicità tradizionale sotto tale punto di vista non è la scelta migliore e sono attualmente in atto vari tentativi per trovare il format giusto.

La sperimentazione è quindi in questo momento ancora alta e proprio per questo si tratta del momento giusto per ogni azienda di cercare di fare propria questa strada e riuscire a sfruttare al massimo le potenzialità di questo potentissimo mezzo di comunicazione.

Se ancora non l'hai ancora fatto, puoi scaricare il bunde contenente ben due guide definitive: la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono e la guida Social Video Marketing: Influenza il tuo Settore e Domina il Mercato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.