Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Ca Technologies sigla per l'acquisizione di Automic

Firmato un accordo per l'acquisto della società austriaca che opera nel settore dell'automazione dei processi IT e business

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 13/12/2016 alle 10:17

Ca Technologies ha annunciato di aver firmato un accordo irrevocabile per l'acquisizione della società austriaca con sede a Vienna, Automic Holding, che si occupa di sviluppo software per l'automazione dei processi IT e di business.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il valore dell'operazione si aggira attorno ai 600 milioni di euro al netto di liquidità ed equivalenti acquisiti ed è stata approvata dai CDA di entrambe le società per poi essere perfezionata nel quarto trimestre dell'esercizio fiscale 2017 di CA.

L'acquisizione di Automic dovrebbe fornire una piattaforma end-to-end di automazione e orchestrazione su cloud per applicazioni e processi di business. 

In pratica, CA potrà aggiungerà al suo portafoglio di soluzioni le funzionalità di automazione e orchestrazione di Automic per mettere a disposizione dei clienti una serie di strumenti per supportare le esigenze in materia di DevOps e gestione dell'operatività IT in modalità on-premise, nel cloud e negli ambienti cloud ibridi.

dreamstime xl 11741525 9e0a987aaaba65ee96daa78603edc62dd

La tecnologia per l'automazione di Automic è in linea con quella che viene indicata come la Digital Transformation e aiuta le imprese a passare da un'automazione basata su una logica a silos a un'automazione intelligente e orchestrata con real-time analytics.

Le funzioni di analisi in tempo reale incorporate nella piattaforma end-to-end consentono ai clienti di usufruire della necessaria agilità operativa grazie a soluzioni che spaziano dall'automazione delle attività in un'ottica informatica all'automazione e orchestrazione intelligente in un'ottica di business.

"Con l'acquisizione di Automic potremo offrire automazione e scalabilità dei workflow e dei processi di business, riducendo i costi e migliorando sostanzialmente il grado di precisione. Questa automazione intelligente offrirà ai clienti la visibilità necessaria per acquisire agilità e realizzare maggiore valore aggiunto. Siamo davvero contenti di accogliere Automic, un'azienda che si è distinta per redditività e vigorosi ritmi di crescita" ha commentato Ayman Sayed, President e Chief Product Officer di CA Technologies.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.