Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto sco...
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia...

Canon annuncia un nuovo scanner imageFORMULA

Canon ha esteso la gamma di scanner imageFORMULA con il nuovo imageFORMULA Flatbed Scanner Unit 102

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 03/04/2017 alle 12:57

Canon ha annunciato il rilascio del suo nuovo scanner a piano fisso imageFORMULA FSU102, disponibile presso la rete commerciali Canon e i distributori selezionati, con il quale estende e completa la propria gamma di scanner documentali della famiglia imageFORMULA.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il nuovo scanner, ha evidenziato l'azienda, è stato ideato in modo che risultasse del tutto integrabile con gli altri scanner imageFORMULA. In particolare, il modello FSU102, nel cui progetto Canon ha puntato a privilegiare compattezza e leggerezza, consente agli utilizzatori di usare la stessa interfaccia software.

La sincronia tra ADF e scanner FSU102 permette di combinare documenti diversi provenienti da entrambe le fonti in modo da creare un unico file, in modo da migliorare la produttività anche in caso di flussi documentali complessi.

Canon scanner FSU102

Lo scanner FSU102

Lo scanner FSU102 si caratterizza anche per la rapidità di scansione: servono meno di tre secondi per la scansione di una pagina A4 in scala di grigi e meno di quattro secondi per una a colori. I documenti che possono essere acquisiti mediante scansione  vanno dal formato A4 ai formati più piccoli, compreso documenti rilegati, libri e supporti più fragili.

Dotato di un'elevata qualità immagine, ha osservato l'azienda, il modello FSU102 produce scansioni ad alta risoluzione in modo da  avere risultati dettagliati ed estremamente accurati. Il dispositivo dispone anche di una una vasta gamma di funzioni per l'elaborazione delle immagini.

Tra queste, il rilevamento automatico dei colori, il ridimensionamento automatico e il riconoscimento dell'orientamento del testo. A questi si aggiungono:

  • l'impostazione automatica della risoluzione,
  • la compatibilità con il modulo per codici a barre 2D,
  • la finitura dello sfondo,
  • la cancellazione intagli
  • la cancellazione punti. 

Elemento chiave del prodotto è anche il nuovissimo sensore CIS e l'aggiunta di una sorgente luminosa LED che hanno permesso di contenere al minimo il consumo energetico: meno di 7W a pieno regime e meno di 1,7W in modalità sleep.

"In abbinamento con gli scanner a fogli singoli di Canon, questo nuovo modello consente alle aziende di coniugare la scansione batch ad alta velocità con la capacità di acquisire materiali rilegati, come libri, riviste e ritagli di giornale. I dispositivi lavorano in perfetta sinergia e offrono un'ampia gamma di funzioni avanzate intese a potenziare la produttività e la redditività", ha commentato il rilascio del nuovo scanner Teresa Esposito, Marketing & Sales Excellence Director Business Group di Canon Italia.

Canon FSU102 sarà disponibile presso le strutture commerciali Canon e i distributori selezionati a partire da aprile 2017.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #2
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #6
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Articolo 1 di 5
Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Una grande banca statunitense affronta una class action per non aver pagato ai dipendenti il tempo necessario ad avviare i computer prima del turno.
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Bill Gates paragona l'attuale fase dell'intelligenza artificiale alla bolla delle dot-com di fine anni Novanta, quando molte società Internet risultarono sopravvalutate.
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco cosa succede quando possiedi i pesi dei tuoi modelli di IA
Baseten lancia una piattaforma per addestrare modelli IA open source e ridurre la dipendenza da OpenAI, con risparmio fino all'84% sui costi
Immagine di Ecco cosa succede quando possiedi i pesi dei tuoi modelli di IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non solo costi, le aziende non adottano l'IA perché non sanno come usarla
Il costo dell'IA non è più il vero ostacolo: latenza, flessibilità e capacità sono le sfide principali per le aziende che mirano all'intelligenza artificiale su larga scala.
Immagine di Non solo costi, le aziende non adottano l'IA perché non sanno come usarla
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Riconoscimento facciale per scegliere chi assumere, ecco perché non è una buona idea
L'uso crescente di analisi facciali basate su IA per selezionare candidati solleva allarmi su scientificità, bias e implicazioni etiche nel processo di assunzione.
Immagine di Riconoscimento facciale per scegliere chi assumere, ecco perché non è una buona idea
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.