Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Quel prodotto ti parla, l'IA invade il retail Quel prodotto ti parla, l'IA invade il retail...
Immagine di Promuovere personale interno è meglio che assumere da fuori Promuovere personale interno è meglio che assumere da fuori...

Celonis lancia Business Collaboration Networks

Al Celosphere 2024 l'azienda tedesca annuncia una nuova piattaforma di Process Intelligence per la collaborazione tra aziende.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefano Silvestri

a cura di Stefano Silvestri

Pubblicato il 23/10/2024 alle 12:10

Al Celosphere 2024, Celonis ha presentato Business Collaboration Networks, una nuova piattaforma che porta la Process Intelligence oltre i confini delle singole aziende.

Questa innovazione permette alle imprese di scambiare informazioni rilevanti sui processi condivisi, migliorando la trasparenza e l'efficienza della supply chain.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Con Celonis Networks, per la prima volta, le aziende possono scambiare informazioni rilevanti per i loro processi condivisi, in tempo quasi reale e su scala", ha affermato Eugenio Cassiano, SVP Strategy and Innovation di Celonis.

“A differenza delle tradizionali tecnologie di exchange data, come EDI, API ed e-mail, progettate per condividere dati transazionali, Celonis Networks fornisce continuamente nuove informazioni sui processi. Grazie a questa verità condivisa e azionabile, le aziende possono collaborare attivamente per identificare e risolvere le interruzioni dei processi aziendali, ottimizzando le operazioni e riducendo al minimo i rischi”.

Immagine id 38679
Eugenio Cassiano, SVP Strategy and Innovation di Celonis.

Conrad Electronic, rivenditore internazionale di prodotti elettronici, insieme ai suoi fornitori Schukat Electronic e TD SYNNEX, utilizza Celonis Networks per gestire il flusso di ordini e acquisti.

Nonostante l'utilizzo di tecnologie EDI, queste aziende affrontavano problemi come prezzi non aggiornati e date di consegna errate. Grazie a Celonis Networks, invece, ora condividono automaticamente 5.000 aggiornamenti degli ordini giornalieri in tempo reale, con informazioni su avanzamento, date di consegna e dettagli di spedizione.

L'integrazione di questi dati ha permesso a Conrad Electronic di avere una visione completa dei processi e di adottare misure proattive per risolvere problemi come il mismatch delle informazioni.

“Celonis Networks elimina la maggior parte del nostro lavoro manuale con gli ordini EDI, sia che si tratti di un aggiornamento da parte del nostro team, sia che si tratti di rispondere a una richiesta del nostro cliente Conrad Electronic”, ha dichiarato Axel Wieczorek, Head of Sales di Schukat Electronic.

“Utilizzando i dati di Celonis Networks, il team di procurement di Conrad Electronic può aggiornare direttamente gli ordini, permettendoci di fornire risposte più rapide”.

“Il mercato ci chiede di agire rapidamente e di fornire dati aggiornati”, ha dichiarato Pablo Fernández, Process Innovation and Transformation Director di TD SYNNEX.

"Possiamo riuscirci solo se i diversi elementi della supply chain condividono questi dati in modo standard, aperto ed efficiente. Ecco perché Celonis Networks ha il potenziale per essere una svolta nell'ottimizzazione dei processi interaziendali”.

“Celonis Networks ci ha permesso di sfruttare una struttura di dati comune tra le tre aziende”, ha dichiarato Jörg Frenzel, Director Operational Excellence di Conrad Electronic.

"Questo è fondamentale per ottimizzare la nostra supply chain end-to-end, garantendo che tutti parlino la stessa ‘lingua’ di processo. Ciò significa che un ordine di acquisto Conrad può essere 'tradotto' in un ordine cliente Schukat Electronic o TD SYNNEX e viceversa".

"Con questo modello di dati comune", prosegue Frenzel, abbiamo raggiunto un nuovo livello di comprensione del nostro processo condiviso. E ancora meglio, siamo stati in grado di configurare Celonis Networks senza l'intervento dell'IT. La condivisione dei dati può essere configurata dagli utenti aziendali e deve essere effettuata una sola volta".

"I nuovi dati e i nuovi partner vengono integrati perfettamente nella configurazione esistente", ha quindi concluso, "il che è un processo molto più semplice rispetto al tentativo di configurare un nuovo partner con l'EDI”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
Promuovere personale interno è meglio che assumere da fuori
Nuovi studi rivelano che i dipendenti sono più soddisfatti e produttivi con manager competenti promossi dall'interno, piuttosto che con assunzioni esterne.
Immagine di Promuovere personale interno è meglio che assumere da fuori
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quel prodotto ti parla, l'IA invade il retail
L'intelligenza artificiale nel retail semplifica la burocrazia aziendale e crea prodotti parlanti multilingua che aiutano i clienti in negozio.
Immagine di Quel prodotto ti parla, l'IA invade il retail
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
I giganti USA (Amazon, Walmart, Google) stanno ristrutturando le operation in funzione dell'IA, tra tagli al personale e ridefinizione dei ruoli.
Immagine di I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ha senso una moratoria sull'IA nel mezzo della ricerca dell'IA?
Discussione sulla moratoria per lo sviluppo della superintelligenza: rischi reali, confusioni terminologiche e necessità di regolamentazione
Immagine di Ha senso una moratoria sull'IA nel mezzo della ricerca dell'IA?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.