Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Check Point Software presenta la prima edizione italiana della Check Point SecureAcademy
Business
Immagine di Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smis...
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...

Check Point Software presenta la prima edizione italiana della Check Point SecureAcademy

Con la collaborazione di eForHum, la filiale italiana dell'azienda ha selezionato 10 talenti IT

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/12/2021 alle 08:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Check Point Software ha annunciato la conclusione della prima Check Point SecureAcademy in Italia, in collaborazione con eForHum, una delle società principali nella formazione specialistica e nei servizi professionali per la comunità IT.

Parte di un percorso formativo più ampio, dal nome Network & Security Engineer Academy, il progetto nasce con l’obiettivo di fornire, ai futuri esperti di cybersecurity, sia i contenuti didattici e le competenze tecniche avanzate per contrastare le minacce informatiche di ultima generazione, sia un percorso professionale come Security Engineer presso i Partner aderenti al progetto.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La prima edizione della SecureAcademy è stata avviata a marzo 2021 e ha visto il coinvolgimento di 3 partner Check Point Software (Axians, VEM Sistemi e Gruppo WIIT) e la partecipazione di 10 giovanissimi talenti selezionati con il supporto di Randstad Technologies Italia, divisione della società Randstad, leader mondiale nei servizi HR, specializzata nella ricerca, selezione e formazione dei profili in ambito Information Technology.

La formazione specialistica, guidata dagli Instructor eForHum e dai Security Engineer Check Point Italia, è stata completata con attività di hands-on su laboratori con l’obiettivo di garantire competenze tecniche immediatamente spendibili all’interno dei partner aziendali, e di ottenere la prestigiosa certificazione Check Point Certified Security Administrator. Al termine del percorso, gli studenti sono stati inseriti nei team IT dei channel partner coinvolti in qualità di Junior Network & Security Engineer.

L’azienda di cybersecurity ed eForHum hanno collaborato per creare un programma didattico ricco di contenuti con lo scopo di soddisfare la crescente richiesta di profili con competenze e certificazioni industriali, e per difendere le organizzazioni italiane dai moderni e avanzati cyber-pericoli.

check-point-software-84484.jpg

L’Academy riconosce l’impegno dell’azienda per formare dei giovani con il raggiungimento della certificazione Check Point Certified Security Administrator (CCSA), in ambito Network Defence Management & Troubleshooting, New Generation Firewalls Configuration & Troubleshooting, Security Policy, Security Gateway, Policy Layers, Traffic Visibility, VPN User Access, ClusterXL.

Il percorso formativo si è arricchito poi di una Career connection in partnership con Randstad Technologies Italia inserendo gli studenti nelle aziende selezionate, in base al profilo d’ingresso e alle attitudini personali. Le principali aree tecnologiche in cui sono stati inseriti gli studenti sono stati Network Professional, Security Expert, Cloud, Mobile e Endpoint Security.

“Il progetto Network & Security Engineer Academy, fortemente voluto da Check Point Software Italia, ha evidenziato ottimi risultati sia a livello formativo che di placement dei candidati. eForHum è orgogliosa di aver lavorato al fianco di Check Point Software in un progetto che ha favorito l’occupabilità dei giovani e ha risposto alle esigenze di business delle aziende, contribuendo a colmare lo skill shortage in ambito cyber-security.” ha dichiarato Luca Marcovati, Training Manager eForHum per la Check Point Secure Academy.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.