Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Cisco e il nuovo networking per l'enterprise

Rinnovate le gamme di switch Catalyst e di Integrated Services Routers, per creare architetture di rete sul modello di networking programmabile Cisco One

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 09/07/2013 alle 10:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

La rete come "sistema nervoso" di quello che dieci anni fa Cisco preconizzava essere una piattaforma su cui si fondano tutti i servizi che occorrono all'ICT aziendale. Dall'architettura AVVID (Architecture for Voice, Video and Integrated Data) alla Borderless Network, va riconosciuto che Cisco si è posta sempre in prima fila nell'anticipare le innovazioni, anche occupando ruoli chiave nei comitati di standardizzazione.

Oggi, in cui la Rete non è più solo la "Human Network", ma è l'Internet of Everything, ossatura di un mondo Cloud che integra e arricchisce l'IT aziendale, Cisco propone una nuova architettura di rete per il segmento enterprise.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Un'architettura che prepara a un futuro caratterizzato da una sempre maggiore sinergia tra le applicazioni e i software per i servizi di rete, e le funzionalità di networking hardware, sostengono in Cisco.

Le innovazione ampliano la portata della strategia Cisco ONE (Open Network Environment), caratterizzata da un ampio portfolio di prodotti, che applica la programmabilità della rete ai circuiti ASIC, ai sistemi operativi, alle funzioni di networking e ai servizi lungo i data center, le WAN e le LAN. L'obiettivo è permettere ai service provider di rendere programmabili le proprie reti.

Con un nuovo portfolio che automatizza il networking, Cisco ha introdotto nuovi switch Cisco Catalyst e Integrated Services Router a elevate prestazioni, distinti per una totale programmabilità e indirizzati specificatamente ad architetture per campus e filiali aziendali.

La nuova Cisco Enterprise Networks Architecture, spiegano in Cisco, permette alle applicazioni di ottenere le informazioni di rete necessarie per fornire servizi innovativi agli utenti, con una gestione inferiore da parte dei professionisti IT.

Tra i nuovi prodotti, gli switch della serie Cisco Catalyst 6800, progettati per servizi 10/40/100 Gbps su backbone campus.

Tali dispositivi forniscono programmabilità della rete, salvaguardando gli investimenti pregressi grazie alla compatibilità con gli switch della serie Catalyst 6500.

Per quanto riguarda le filiali aziendali, Cisco ha introdotto il nuovo router Cisco ISR 4451-AX, definendolo "la svolta più significativa in termini di prestazioni e disponibilità dei servizi, sin dal primo ISR del 2004".

Questo router, insieme all'ASR 1000-A, rilasciato in contemporanea, saranno presto supportati da onePK, un toolkit API (Application Programming Interface) con cui Cisco estenderà l'architettura Cisco ONE nei prossimi 12 mesi alle soluzioni di routing e switching.

Riportiamo di seguito alcune delle caratteristiche comunicate da Cisco per i nuovi prodotti:

  • Lo switch modulare Cisco Catalyst 6807-XL è ideale per i backbone campus di prossima generazione, ottimizzati per prestazioni 10/40/100 Gbps, e fornisce la stessa protezione degli investimenti e coerenza operativa fornita dal Catalyst 6500. Il Catalyst 6807-XL è uno chassis a 7 slot e 10 unità rack con una capacità massima per ciascun slot di 880 Gbps e 11.4TB di capacità switching per porta.
  • Lo switch semi-fisso Cisco Catalyst 6880-X amplia l'offerta Cisco per il midmarket con servizi avanzati 10 Gbps per le implementazioni campus di piccole e medie dimensioni. Il Catalyst 6880-X è uno switch 4RU a 3 slot con un Supervisor engine a 16 porte fisse 10 Gbps e 4 mezzi slot per line card opzionali 10 Gbps o 40 Gbps, supportando fino a 80 porte 10 Gbps o 20 porte 40 Gbps.
  • Lo switch Cisco Catalyst 6800ia Instant Access permette implementazioni programmabili per attività campus semplificate con il Catalyst 6000. Il Cisco Catalyst 6800ia semplifica l'IT campus, consolidando virtualmente gli switch per l'accesso di diverse sedi in un unico switch esteso, e include tutte le funzionalità degli switch Catalyst 6800 e 6500 per le reti di accesso.
  • Cisco 4500E Supervisor Engine 8E porta Cisco Unified Access agli switch modulari per l'accesso, permettendo ai clienti di preservare gli investimenti effettuati in infrastrutture wired, estendendo al wireless le caratteristiche comuni, la flessibilità e la QoS granulare. Il Cisco UADP ASIC, completamente programmabile e annunciato a gennaio insieme allo switch Cisco Catalyst 3850, sarà integrato nel nuovo Cisco Catalyst 4500E Supervisor Engine 8E, estendendo la convergenza wired e wireless agli switch basati su chassis.
  • Cisco Integrated Services Router (ISR) 4451-AX indirizza le esigenze delle filiali, estendendo il portfolio di router fino a 2 gigabit di prestazioni di forward con servizi nativi e modelli di acquisto di tipo pay-as-you-grow. ISR 4451-AX permette ai professionisti IT di implementare servizi applicativi in pochi minuti e include ottimizzazione WAN nativa con un piano dati indipendente dai servizi per esperienze LAN in filiale.
  • Cisco Aggregation Services Router (ASR) 1000-AX fornisce servizi applicativi per aggregazione WAN, integrando Application Visibility and Control e AppNav con servizi Virtual Wide Area Application Services (vWAAS) nelle configurazione più utilizzate dei clienti.

Per scaricare data sheet in inglese sui nuovi Catalyst cliccare qui.

Per scaricare data sheet in inglese sui nuovi router ISR cliccare qui.

Per scaricare data sheet in inglese sui nuovi router ASR cliccare qui.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.