Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto sco...
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia...

Cisco presenta una nuova architettura per l’Industrial IoT

Svelata una soluzione che permette piena integrazione tra ambienti IT e OT per fornire funzionalità avanzate di rilevamento delle anomalie

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 04/02/2020 alle 15:35

Cisco ha presentato un’architettura per la sicurezza IoT pensata per fornire visibilità tra gli ambienti IoT e OT e proteggere i processi industriali. Una piattaforma che mira a raccogliere ed estrarre i dati dall’edge IoT affinché le aziende possano essere più efficienti e prendere decisioni consapevoli.

«Qualsiasi anomalia si presenti nei dispositivi e nelle connessioni deve essere rilevata, analizzata e risolta rapidamente prima che la sicurezza di un’azienda venga compromessa» ha dichiarato Sid Snitkin, Advisory Group Vice President di Cisco.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

cisco-iot-75136.jpg

«Cisco fornisce la massima protezione, facendo convergere IT e OT in un unico centro operativo per la sicurezza e fornendo attività di rilevamento delle anomalie con funzionalità di threat intelligence integrate».

«Le aziende devono avere piena visibilità nei più disparati ambienti di rete in modo da proteggere il proprio perimetro industriale, ridurre il rischio di minacce informatiche e ottimizzare il processo produttivo» ha commentato Liz Centoni, Senior Vice President and General Manager, Cloud, Compute and IoT di Cisco.

Le innovazioni dell’architettura Cisco per la sicurezza IoT includono una protezione dell’ambiente di rete industriale: Cisco Cyber Vision. Si tratta di una soluzione software per la sicurezza che effettua automaticamente il discovery degli asset industriali tramite la propria gamma di soluzioni Cisco Industrial IoT (IIoT).

Cisco Cyber Vision analizza il traffico proveniente dai dispositivi connessi, crea policy di segmentazione in Cisco ISE e in DNA Center al fine di prevenire movimenti laterali delle minacce negli ambienti operativi, ed è potenziato dalle attività di Threat Intelligence di Cisco Talos.

Pienamente integrata con le proprie soluzioni di networking, Cisco Edge Intelligence semplifica l’estrazione dei dati all’edge della rete e ottimizza la trasmissione verso destinazioni multi-cloud e on-premise, per aiutare le aziende ad essere più competitive e a gestire al meglio i dati in tutti gli aspetti critici del loro ciclo di vita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Una grande banca statunitense affronta una class action per non aver pagato ai dipendenti il tempo necessario ad avviare i computer prima del turno.
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Bill Gates paragona l'attuale fase dell'intelligenza artificiale alla bolla delle dot-com di fine anni Novanta, quando molte società Internet risultarono sopravvalutate.
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco cosa succede quando possiedi i pesi dei tuoi modelli di IA
Baseten lancia una piattaforma per addestrare modelli IA open source e ridurre la dipendenza da OpenAI, con risparmio fino all'84% sui costi
Immagine di Ecco cosa succede quando possiedi i pesi dei tuoi modelli di IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
Mentre l'Europa testa la settimana corta, un modello opposto da 72 ore, che ricorda il '996' cinese, guadagna consensi in alcuni settori ad alta pressione.
Immagine di Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non solo costi, le aziende non adottano l'IA perché non sanno come usarla
Il costo dell'IA non è più il vero ostacolo: latenza, flessibilità e capacità sono le sfide principali per le aziende che mirano all'intelligenza artificiale su larga scala.
Immagine di Non solo costi, le aziende non adottano l'IA perché non sanno come usarla
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.