Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

Cloud dinamico Windows o Linux con i server di 1&1

La soluzione di server Windows o Linux con processori Intel o AMD fruibili in cloud si rivolge alle PMI e a prezzi competitivi permette di distribuire i costi dell'IT su base mensile e risparmiare sui costi in conto capitale e operativi, con la garanzia della continuità di funzionamento e di backup dei dati e di ripristino automatico del servizio in ai guasto.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 11/04/2013 alle 10:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

1&1 Internet AG, una sussidiaria di United Internet AG, azienda con oltre 6000 dipendenti e un fatturato di circa 2,4 miliardi di euro, ha deciso di entrare nel mercato italiano con un'offerta cloud per le PMI basata sui suoi oltre 70.000 server e molto competitiva. Cifre e dimensione dei data center ne fanno di fatto uno dei maggiori provider di servizi di web hosting a livello mondiale, ha commentato Jorg Lammers, PR Manager della società.

Jorg Lammers, PR Manager di 1&1

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per favorire l'adozione delle soluzioni di hosting e abilitare per le PMI l'accesso ad un cloud dinamico, oltre che a ritagliarsi spazio di mercato in un settore che è già presidiato sia da pari colossi che da newcomer, ha osservato Gianluca Stamerra, Market Manager per l'Italia, 1&1 ha definito delle configurazioni chiavi in mano che permettono di rispondere, ha sottolineato, alle esigenze di flessibilità, tempestività e costi tipici delle PIM e dimenticare del tutto i problemi connessi alla proprietà di un server e al backup e di come assicurarne la continuità operativa.

Server room di 1&1

In dettaglio, l'offerta fornisce alle aziende un ambiente server che è configurabile con pochi click dalla console web, con un accesso alla root e le cui caratteristiche possono essere cambiate  praticamente in real time.

Permette anche di selezionar i n fase di configurazione il tipo di server in base alle caratteristiche e cioè se il processore deve essere AMD o Intel, a 2 o 4 core, il sistema operativo Linux o Windows standard 2008 o 2012 oppure con il supporto di entrambi i sistemi operativi.

Ad esempio un server di entry level equipaggiato con Intel Xeon a 4 core e 3,1 Ghz di bus, con 12 GB di memoria DDR3 ECC e un hard disk da 1 terabyte, con sistema operativo Linux ha un canone mensile di 80 euro mentre con Windows Web 2008 sale di poco a 90 euro.

Elevate in ogni caso e per qualsiasi configurazione prescelta le caratteristiche di solidità e continuità operativa della proposta. L'infrastruttura server è distribuita su più data center di proprietà, con configurazioni mirrored e in backup l'uno dell'altro tramite connessioni in fibra ottica ad alta velocità che operano con protocollo sincrono.

Ciò assicura, osserva Stamerra, il backup e la ripartenza sul sistema speculare in caso di totale fuori servizio di un data center, con una ripartenza che , nella peggiore delle ipotesi, è previsto avvenga con un tempo inferiore al paio di minuti. In condizioni di disastro non totale viene invece garantito un funzionamento del 99, 999% pari a un fuori servizio di due-tre ore annue.

Disponibile per gli utilizzatori anche una funzione di snapshot che permette di salvare l'immagine completa di una macchina e la possibilità di ripartire senza la necessità di rivolgersi al supporto tecnico, che viene in ogni caso erogato dalla sede tedesca ma con tecnici che parlano lingua italiana.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
L'evento QNAP World Tour 2025 porta l'alta disponibilità e l'IA on-premise alle PMI, democratizzando tecnologie enterprise per la continuità operativa e la sicurezza.
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Il nuovo AI Diffusion Report di Microsoft rivela che l'Italia ha un'adozione del 25,8%, superando la media del Nord Globale ma restando indietro rispetto ai partner europei.
Immagine di L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come funzionano i giudici IA dei sistemi
La sfida nell'implementazione aziendale dell'IA non è l'intelligenza dei modelli, ma la capacità di definire e misurare la qualità dei risultati.
Immagine di Come funzionano i giudici IA dei sistemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
QNAP ha presentato il TS-h2477AXU-RP, un NAS enterprise ZFS a 24 bay con CPU AMD Ryzen 7000 e slot M.2 PCIe Gen 5.
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.