Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud, outsourcing ed EIM fanno crescere CBT del 6%
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

Cloud, outsourcing ed EIM fanno crescere CBT del 6%

Il fatturato 2013 del system integrator è salito del 6%, raggiungendo quota 54 milioni di euro, grazie agli ordini che, nell’anno fiscale concluso, sono cresciuti del 15%. Focus su Cloud, servizi di outsourcing ed Enterprise Information Management

Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/02/2014 alle 11:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

CBT-Cosmic Blue Team, System Integrator e Solution Provider italiano, ha chiuso il proprio anno fiscale 2013 con una crescita del 6% nel fatturato, raggiungendo quota 54 milioni di euro. Un risultato che evidenzia la fiducia dei clienti in CBT, i quali nell’ anno di riferimento hanno aumentato gli ordini del 15% rispetto al 2012, per un ammontare di 70 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

A tale risultato hanno contribuito fortemente i servizi indirizzati alla transformation, cresciuti del 70%, come anche l’offerta applicativa in ambito Enterprise InformationManagement (EIM), che è salita del 30% in ricavi e ha avuto un balzo dell’80% in ordini.

Ottima la performance di CBT nel Centro Italia, dove il gran numero di progetti acquisiti hanno fatto arrivare gli ordini fino a 32 milioni di euro. «Sempre più il mercato ci premia per il modo in cui CBT riesce a gestire e a risolvere le problematiche di complessità delle aziende – ha commentato Paolo Angelucci, Presidente di CBT -. Il nostro obiettivo è di accompagnare nella loro trasformazione verso l’outsourcing delle infrastrutture e dei servizi, passando da una logica di Capex a una più flessibile e meno onerosa orientata all’Opex, in linea con i focus del Cloud Computing».

Paolo Angelucci - Presidente di CBT

Sono tre i fronti d’offerta su cui il system integrator sta orientando le proprie forze: EasyCloud, che identifica la nuova area del Cloud Computing; EasyWare, che comprende i progetti di outsourcing; e la parte applicativa concentrata sull’area dell’Enterprise Information Management (EIM), che CBT declina in WebRainbow e WebArrow, piattaforme proprietarie erogate anche in modalità as a Service. 

Per l’anno in corso, grandi aspettative di sviluppo sono attese, oltre che dai progetti di trasformazione delle infrastrutture aziendali in ottica private managed cloud, anche dall’approccio verso le smart technologies e le infrastrutture al servizio della Internet of Everything.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute
1

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
2

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Business

Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.