Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Come ridurre il TCO sui dispositivi mobili all'estero

I servizi di Telecom Expense Management di Fujitsu controllano il costo del roaming di internet e chiamate, e l'utilizzo dei device mobili anche all’estero

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 07/06/2016 alle 10:37

Le aziende multinazionali che operano nell'ambito di piani tariffari diversi possono aspettarsi notevoli riduzioni del TCO per i dispositivi mobile dei propri dipendenti. Questo grazie a un accordo tra Fujitsu e Tangoe che aggiunge ai servizi mobile controllati di Fujitsu (Fujitsu Managed Mobile services) un’ampia gamma di possibilità di gestione delle spese di telecomunicazione.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

L'accordo è derivato dalla considerazione che l’era dell’iperconnettività sta trasformando il modo in cui le organizzazioni affrontano le sfide legate alla gestione di dati, fatturazione e amministrazione dei servizi mobile che forniscono ai propri dipendenti.

Fujitsu serviz managed mobile

I servizi di Managed Mobile si sono arricchiti con quelli di Telecom Expense Management

La connessione a Internet e i costi delle chiamate – in particolare all’estero – rappresentano un dilemma per i datori di lavoro, che si sono a lungo chiesti se fosse meglio fissare un tetto all’uso dei dispositivi, limitando così i costi a scapito della produttività dei dipendenti, o consentire un utilizzo senza restrizioni, accettando il conseguente rischio di ricevere bollette telefoniche inaspettatamente salate perché basate su piani tariffari difficilmente controllabili o prevedibili.

Attraverso una partnership con Tangoe, Fujitsu si è quind i proposta di fornire alle aziende degli strumenti per gestire l’utilizzo dei dispositivi mobile, in particolare per quanto riguarda i costi. Il servizio, già disponibile, consente di trarre beneficio da una maggiore visibilità e trasparenza nella gestione del traffico telefonico e internet dei dipendenti, in particolare in roaming all’estero.

Si ha anche la possibilità di accedere alla piattaforma di tecnologie e servizi Matrix di Tangoe. Questa gestisce l’approvigionamento dei dispositivi, supporta esigenze di localizzazione multi-lingua e multi-valuta, e può processare fatture provenienti da più di 190 paesi.  

“Grazie alla partnership con Tangoe, i nuovi servizi di Telecom Expense Management offerti da Fujitsu assicurano ai clienti il controllo dei costi di roaming per internet e chiamate, permettendo ai loro dipendenti di utilizzare normalmente i propri dispositivi mobile anche all’estero. Inoltre, il servizio dà alle multinazionali un controllo granulare sui costi dei dispositivi mobili utilizzati dai dipendenti, senza ostacolare la loro produttività e connettività”, ha commentato Karyn Jeffery, Head of End User Services, Global Delivery di Fujitsu.

Disponibilità del servizio anche nel Cloud

Quanto alla loro disponibilità, i servizi di Telecom Expense Management sono stati recentemente aggiunti alla gamma Fujitsu Managed Mobile, un servizio cloud globale che consente ai clienti di utilizzare e gestire dispositivi mobili in maniera efficiente, consegnare dati e applicazioni mobile in sicurezza, e fornire assistenza tecnica agli utenti.  In particolare, i servizi di Telecom Expense Management di Fujitsu comprendono:

  • Elaborazione delle fatture: un procedimento end-to-end, che include la ricezione delle fatture, approvazioni, pagamenti e tracking delle bollette telefoniche
  • Dispositivi inutilizzati: identificazione ed eliminazione dei costi associati ai dispositivi inutilizzati
  • Allocazione dei costi: allocazione dei costi relativi alle varie risorse di telecomunicazione nel rispetto di politiche e procedure aziendali
  • Gestione dei contratti: raccolta e archiviazione di tutte le informazioni, i termini e le condizioni relative ai contratti, al fine di ottenere migliori risultati nei processi di revisione e anticipare rinnovamenti imminenti
  • Ottimizzazione: analisi dei modelli di utilizzo dei dispositivi mobile e sviluppo di soluzioni volte all’ottimizzazione dei servizi
  • Servizi di consulenza opzionali: includono reperimento, analisi comparativa, e creazione di valore   
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Da Cody a ChatGPT, ecco come eliminare codice ripetitivo e test manuali
Immagine di Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
L'intelligenza artificiale non renderà obsoleta l'informatica: dietro i consigli agli studenti si nascondono spesso opinioni di chi parla senza competenza
Immagine di Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.