Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Commvault punta all'Italia e dà una svolta al coinvolgimento dei partner
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

Commvault punta all'Italia e dà una svolta al coinvolgimento dei partner

Il vendor potenzia la propria struttura italiana affidandone il timone a Rodolfo Falcone. Due team per seguire, rispettivamente, large e medium account, entrambi focalizzati nel coinvolgimento del canale

Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/04/2014 alle 07:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'azienda cresce a due digits anno su anno e in Italia pare abbia addirittura realizzato il doppio della quota. E con sole 5 persone. Un segnale che Commvault ha pensato di cogliere potenziando la filiale italiana e affidando l'accelerata a Rodolfo Falcone, che ha recentemente assunto il ruolo di country manager per l'Italia, con lo scopo di raddoppiare le risorse al fine di seguire un mercato che sta mostrando una particolare vivacità. 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Rodolfo Falcone - Country manager di Commvault per l'Italia

"La quantitá dei dati sta crescendo in maniera sproporzionata, indice di un'esigenza crescente di gestione - commenta Falcone -, con le reti che non reggono più il carico dei dati, con il risultato che a rimetterci sono anche i servizi voce che vi transitano, perdendo in qualità proprio perché le reti sono ormai intasate dai dati".

"Commvault propone la piattaforma Simpana per la data protection e il data management, un ambito che è molto di appeal e sul quale vediamo un interesse in continua crescita, come stanno a dimostrare i risultati dell'azienda, sia a livello mondiale che locale. Un mercato con grandi potenzialità che vogliamo trasformare in opportunità di business per i nostri partner di canale".

Un canale, quello di Commvault Italia, sul quale l'azienda già da un paio di anni sta lavorando, con la gestione e il lavoro di recruiting affidato a Roberto Massoli, e che ora è arrivato il momento di selezionare in base alle specializzazioni e alle geografie.

Roberto Massoli - Channel manager di Commvault Italia

"A fine maggio terremo il nostro primo channel meeting, a Milano e a Roma, e sarà occasione per selezionare i nostri 15 primi partner di un certo peso - continua il country manager -. Non ne servono molti, non si tratta di un mercato a volume, ma al alto valore aggiunto, per il quale pensiamo possano bastare 15 nomi distribuiti tra Centro e Nord, molto specializzati, con un importante sbilanciamento verso i servizi, che possono rappresentare una opportunitá di businessi".

"La persona che abbiamo internamente in Commvault dedicata ai servizi, non riesce, infatti, a stare dietro alle richieste, indice di una quota crescente sul lato servizi sui quali i dealer adeguatamente formati potranno ampliare il proprio business, in aggiunta alla marginalità derivata dalla vendita delle soluzioni".

Due i team approntati per seguire il canale: uno incaricato a prendere contatti diretti sui 150 clienti top enterprise - contatti da girare poi comunque ai partner - e uno interamente dedicato a seguire i partner. 

"Nell'espansione del mercato italiano, il coinvolgimento dei partner sará fortissimo - avvisa Falcone -, perchè dovranno accompagnare il personale di Commvault presso i clienti, per poi ottenere il lead. Abbiamo bisogno di partner che lavorino per lo sviluppo della fascia media del mercato, mentre sui grandi clienti, dai 50 client in su, saremo noi direttamente impegnati". 

Partner selezionati che il vendor ha identificato tra coloro che gestiscono la sicurezza e lo storage dei dati, oltre a dealer con rapporti già in essere che intende fare crescere. Tra questi, alcuni hanno la connotazione tipica del service provider, che Commvault vuole approcciare in veste di "consulente di business", per spiegare come vendere i servizi, visto che già una decina sono attivi nell'offrire servizi basandosi sulla tecnologia del vendor.

Tra i distributori, Icos è abilitato proprio a siglare contratti MSP con i service provider, oltre a fornire servizi di prevendita ai reseller.

"Il passo successivo sarà poi quello di prendere contatti con un VAD, e, probabilmente, di un broadliner per fare conoscere il brand al mercato, anche perchè è in arrivo una versione di fascia bassa della nostra soluzione più adatta alle esigenze delle PMI" conclude Falcone.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti
1

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.