Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa...
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all...

Con Amazon Aurora un database alla portata per tutti

Amazon Aurora è un motore di database che coniugare i benefici dei database proprietari con quelli open source

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 28/07/2015 alle 14:08

Amazon Web Services, piattaforma di cloud computing di Amazon.com,  ha annunciato  che Amazon Aurora, un motore di database compatibile con MySQL è ora disponibile per tutti i suoi clienti. Il motore, ha evidenziato  Amazon, si prefigge di unire la velocità e la disponibilità di database commerciali di fascia alta con la semplicità e la competitività dei database open source.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il prodotto viene rilasciato dopo che, osserva l'azienda, oltre un migliaio di clienti di Amazon Web Services (AWS), tra cui aziende globali e startup, hanno già potuto vedere in anteprima come Amazon Aurora sia in grado di fornire prestazioni fino a cinque volte migliori rispetto al tipico database MySQL, migliore disponibilità rispetto ai database commerciali, migliore sicurezza, scalabilità e disponibilità,  il tutto, evidenzia,  a un decimo del costo.

amazon aurora

Amazon Aurora

Il rilascio del prodotto deriva dalla considerazione di Amazon che tradizionalmente le aziende alla ricerca di una soluzione di database hanno sempre dovuto scegliere tra prestazioni e prezzo. Da una parte, i database commerciali offrono alte prestazioni ma comportano alti costi e complessità. Viceversa i database open source sono economici e facili da gestire ma spesso non sono affidabili e non raggiungono le prestazioni di quelli commerciali.

E' qui che interviene Amazon Aurora, un motore di database che vuole coniugare i benefici di entrambe le alternative in quanto a prestazioni, disponibilità e costi ridotti. Elevatissima l'affidabilità della soluzione. Amazon Aurora replica automaticamente i dati su diverse Availability Zone e realizza un backup continuo su Amazon Simple Storage Service (Amazon S3).

Amazon Aurora è stato appositamente studiato per offrire più del 99.99% di disponibilità ed è in grado di riconoscere e recuperare automaticamente (in meno di 60 secondi, evidenzia Amazon) i principali guasti che possono avvenire in un database senza dover procedere al crash recovery e senza la necessità di ricostruire la cache del database.

A tal fine, Amazon Aurora monitora in continuazione lo stato delle istanze e se identifica un problema, sostituisce automaticamente l'istanza danneggiata con un duplicato senza che vi sia la perdita di dati.   

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
L'evento QNAP World Tour 2025 porta l'alta disponibilità e l'IA on-premise alle PMI, democratizzando tecnologie enterprise per la continuità operativa e la sicurezza.
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Il nuovo AI Diffusion Report di Microsoft rivela che l'Italia ha un'adozione del 25,8%, superando la media del Nord Globale ma restando indietro rispetto ai partner europei.
Immagine di L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il nostro problema con le IA è che non le sappiamo testare come si deve
Quasi tutti i test presentano carenze in almeno un ambito che possono compromettere la validità delle conclusioni
Immagine di Il nostro problema con le IA è che non le sappiamo testare come si deve
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OpenAI sceglie AWS: 38 miliardi di dollari per blindare la corsa all'IA
OpenAI sigla una partnership strategica da 38 miliardi con AWS per accedere a infrastruttura e GPU, scalando così i suoi modelli di frontiera.
Immagine di OpenAI sceglie AWS: 38 miliardi di dollari per blindare la corsa all'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.