Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Concorso QlikTech per gli sviluppatori: premi fino a 10.000 dollari

Vince chi riuscirà a utilizzare i dati pubblici per la creazione di un'applicazione, tramite QlikView, che abbia un impatto socialmente positivo

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 03/10/2013 alle 12:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Con il concorso "Take Action Open Data Challenge" il vendor sfida gli appassionati di dati, gli sviluppatori e i progettisti a utilizzare i dati pubblici per cambiare il mondo, attraverso QlikView potendo vincere premi fino a 10.000 dollari.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il vendor, specializzato in Business Discovery, ossia la Business Intelligence basata sull'utente, ha dato il via al concorso con cui invita i partecipanti a utilizzare QlikView per scoprire informazioni inattese dai dati pubblici e privati che potrebbero avere un impatto a livello sociale. 

Le fonti di dati aperte e pubbliche su popolazioni, povertà, problemi sanitari, istruzione, trasporti e ambiente contengono, infatti, un mare di informazioni. Se correttamente sfruttate, queste potrebbero portare a intuizioni importanti da mettere a disposizione di un pubblico più vasto.

Il concorso indetto da QlikTech invita i partecipanti a creare un'applicazione che scopra tendenze, riveli modelli o mostri come i programmi potrebbero essere distribuiti in modo più efficiente. Anche gli studenti di analisi aziendale e coloro che partecipano al QlikView Academic Program sono invitati a presentare un'applicazione.Le tre applicazioni vincitrici saranno pubblicate su http://demo.qlikview.com e premiate in denaro: 10.000, 5.000 e 2.500 dollari, rispettivamente, per il primo, secondo e terzo classificati.

Il 31 ottobre 2013 è la scadenza per la presentazione delle applicazioni; il 15 novembre 2013 ci sarà l'annuncio dei cinque semi-finalisti; dal 15 al 29 novembre vi sarà la votazione da parte dei membri della QlikCommunity e, infine, il 2 dicembre ci sarà l'annuncio dei primi tre classificati. 

Per partecipare bisogna creare un'applicazione utilizzando i dati pubblicamente disponibili da siti come il catalogo dati internazionale: http://www.datacatalogs.org/, che contiene i set di dati curati da esperti di "open data" di fama internazionale. I partecipanti possono scaricare QlikView Personal Edition gratuitamente.

Per maggiori informazioni sull'iniziativa Take Action Open Data Challenge, incluse regole e regolamenti, è possibile visitare la pagina web http://www.qlikview.com/opendatachallenge e la pagina Facebook https://www.facebook.com/qlikview/app_401781043256323, e rimanere aggiornati e partecipare alla discussione su Twitter seguendo @QlikView e #OpenData. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.